martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

MINIALTURA

Garda: l'Italiano di Minialtura va a Ecoracer769

garda italiano di minialtura va ecoracer769
redazione

Barche di tutte le lunghezze (fino a 10 metri) a navigare insieme per quella che di fatto è stata l'apertura estiva della vela del lago di Garda. Ecco il Campionato Italiano Mini Altura Orc che ha messo insieme le flotte dei monotipi e qualche prototipo di Liguria e Adriatico, i laghi lombardi con il Maggiore, Como, Iseo e l'ospitante Benàco. Quasi 50 imbarcazioni (250 persone imbarcate) con in palio anche i traguardi della Gentlemen Cup, regata che riserva una classifica per i timonieri-armatori. L'organizzazione è curata dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con Yacht Club Cortina d'Ampezzo, sotto l'Egida della Federazione Italiana Vela e Uvai, la flottiglia di questi cabinati con la stazza internazionale ORC (Offshore Race Club), patronato di Regione Lombardia, logistica di Consorzio lago di Garda Lombardia e Visit Brescia, collaborazione tecnica Harken.

Battaglia navale

In acqua è una vera battaglia , barche super tecnologiche e barche datate, l'esordio di «EcoRacer-Northern Light Sailing», barca costruita in materiali smaltibili e vegetali (fibra di Lino), vele riciclabili, per i trasferimenti un motore ausiliario elettrico. Ecoracer769 fa benissimo. Vince all'esordio con l'equipaggio che comprendevaRoberto Spata, Lorenzo Tonini, Fabrizietto Albini ed i fratelli salodiani Diego e Fabio Larcher. Interessante era la flottiglia degli avversari, tra questi l'Etchells 22, carenata nata nel 1966, i Melges 24 datati anni 80, poi tutti i Monotipi fino ad una lunghezza di 10 metri e 2 mila chilogrammi di peso, che sono Dolphin, Protagonist, Fun e Ufetti, anche qui un pezzo di storia della cantieristica italiana e non.E tra gli equipaggi altre storie, oltre ai ragazzi di «Ecoracer» quelli dell' Ufetto 22 del Circolo Vela Gargnano con quelli che sono diventati i "Gemelli diversi", 64 anni tra tutti, con Annalisa Vicentini e suo fratello Alessio, più i «gemelli» veri Giovanni e Francesco Arosio, appena 15 anni.

Top Five

I primi 5 della generale Mini Altura 2022 sono Ecoracer 769 di Larcher, il Melges 24 Adriatica, l'Etchells 22 del Tigullio, Baraimbo (Fraglia Desenzano), 10 e Lode del comasco Massimo Canali, l'Ufetto 22 di Giacomo Rodolfo Giambarda, settimo il Dolphin "Achab" con Luca Nassini primo timoniere armatore della Gentlemen Cup, al 10° posto "Avec Plasir" di Renato Vallivero, primo dei Protagonist, infine il primo Fun con Dulcis in fundo di Marco Redaelli.


P { margin-bottom: 0.21cm }


22/05/2022 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci