Non si poteva chiedere di meglio per la prima giornata di regate del Campionato Italiano ORC Minialtura organizzato da Diporto Nautico Sistiana, Società Nautica Laguna e Yacht Club Porto Piccolo e inaugurato ieri sera sulla nuova terrazza del Diporto Nautico Sistiana: la flotta di quasi 30 imbarcazioni, tra cui ben 12 Melges 24, si è sicuramente divertita in una giornata da incorniciare per sole e vento perfetto. Veri mattatori i Melges 24, che nelle tre regate di giornata hanno dominato regalando belle planate nel bordo di poppa e occupano le prime sei posizioni della classifica generale, con Aleali Eurocart di Claudio Gardossi (DN Sistiana) primissimo con due primi e un secondo parziali. Appassionante il duello con Forever G di Mirco Pittarello, secondo assoluto (DN Sistiana) nelle prime due prove, con arrivi al photofinish. Terzo posto provvisorio per l’altro Melges 24 American Express di Davide Rapotez (Triestina della Vela), secondo nella terza e ultima regata di giornata. Non sono mancate straorze e, nel caso della gardesana Pòra, ritiri per problemi tecnici (rottura timone). Ottime regate per il piccolo “Etchellent” di Marco Cimarosti (CN Rapallo, classe Etchell), che purtroppo nella seconda prova si è ritirato per un problema tecnico, ma ha piazzato un quarto e settimo nelle altre prove; una volta entrato lo scarto, potrebbe inserirsi tra i Melges nella parte alta della classifica generale. Domenica, ultimo giorno di regate, partenza anticipata alle ore 10:00, cercando di sfruttare la bora, che con il passare delle ore dovrebbe calare.
La manifestazione è resa possibile grazie al patrocinio e il contributo del Presidente della regione Friuli Venezia Giulia Fedriga e del sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec, nonchè il sostegno di Motomarine, Olimpic sails, Marlin yacht paints, Illycaffè, Servizi ricreativi Sistiana, Bajta Sales, trasporti Manzanesi, Vennvind, Fabiani Tende.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria