Ultimo fine settimana per il XXV West Liguria Trofeo HdB che chiude in bellezza, con due prove portate a termine tra sabato e domenica, contraddistinte da un buon vento e ottime condizioni di mare. Entrambe le regate sono state combattute sia in terra che in mare, com'era prevedibile data la situazione in classifica, che poteva essere facilmente ribaltata per la scarsa differenza di punti che c'era fra i primi.
Spirit of Nerina, il Rodman 42 di Marco Caglieris, Yacht Club Domaso, con Duccio Colombi alla tattica, ha battuto ai punti tutti gli avversari con una regata di anticipo, conquistando il Trofeo HdB e facendo un campionato che li ha visti sempre in lotta per il titolo.
“E' bellissimo riuscire a conquistare il Trofeo HdB, - commenta Marco Caglieris - è il terzo anno che ci proviamo con il Rodman 42 e finalmente ci siamo riusciti”.
Il vincitore della classe è 007 Seawonder, Gp 42 di Vittorio Urbinati (Yacht Club Sanremo), timonato da Beppe Zaoli che per un solo punto batte Aurora, il Canard 41 di Berruto Bruno, Circolo Velico Ventimigliese. Terzo posto per Airis, altro Gp 42 di Roberto Monti, Lega Navale Milano.
E' stata molto interessante la partecipazione di due Gp 42 al Campionato Invernale del West Liguria Trofeo HdB, dovuta sia alla volontà degli armatori di far confrontare queste imbarcazioni in regate di flotta, sia per la ricerca di un campo invernale di regate e allenamento.
Spirit of Nerina conquista anche il primo posto in classe due, seguita da Low Noise, IMX 40 di Andrea Quintavalla, Yacht Club Domaso, mentre Heaven Can Wait III, il Gp 42 di Albino Picco, Yacht Club Sanremo, conclude al terzo posto.
Classe tre premia Farr Fui, First 36.7 di Fabio Bonzano, Yacht Club Costa Smeralda, che sino all'ultima regata si è giocata il predominio con Brancaleone, X 382 di Ciro Casanova, Circolo Nautico del Finale. Terzo posto per Hakuna Matata, JOD 35 di Federico Almerighi, Veladoc Sailing Team.
Nella quarta classe Clandy the Witch, First 31.7 di Claudio Pedrini, Circolo Nautico Mandraccio, sbaraglia gli avversari, mentre Il Pingone di Mare, Elan 31 di Federico Stoppani – Yacht Club Sanremo - si piazza al secondo posto. Terza classificata un'altra barca dello Yacht Club Sanremo, Brivido, First 31.7 di Claudio Preve.
Nella classifica IRC 1 Aurora conquista il primo posto, piazzandosi di fronte a Spirit of Nerina; Clean Energy, IMX 40 di Alberto Cogni con le regate del fine settimana riesce a conquistare il terzo posto.
Per IRC 2 si aggiudica il primo premio il Pingone di Mare, secondo classificato Birba, di Calogero Giunta e terzo Orsa di Emanuele Pesatori.
La classifica Racing premia Veladoc 4, Platu 25 di Augusto Cherchi, al secondo posto troviamo Mordilla, X95 di Mori e Capozzi e al terzo Il Grifone di Mare di Gianni Trapani.
Nella Libera si conferma vincitore Malf...amato, C.E.C. 37 di Paolo Leuzzi, seguito da Big Blu, X43 di Giuseppe Giuliani e al terzo da Freedom, One tonner di Sergio Bonaventura che balza avanti in classifica e riesce a conquistare il terzo posto.
La premiazione del XXV West Liguria si è svolta nel pomeriggio allo Yacht Club Sanremo, alla presenza di Luigi Federico, amministratore delegato di HdB, che ha consegnato il Trofeo a un entusiasta equipaggio di Spirit of Nerina e dei rappresentanti della Capitaneria di Porto di Sanremo.
“Forse questa è stata una delle più belle edizioni del West Liguria – ha commentato il presidente dello Yacht Club Sanremo Beppe Zaoli al termine della manifestazione – sia per il numero di partecipanti, sia per il livello di imbarcazioni che è ogni anno più tecnico. Il campionato – che si è chiuso con sette prove portate a termine – si svolto con condizioni meteorologiche diverse, mettendo a prova la bravura di tutti gli equipaggi”.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA