E’ iniziato con una giornata primaverile il primo giorno della seconda tappa del Campionato West Liguria ”Autunno in Regata” : 8 /10 nodi e sole caldo accolgono i partecipanti, un bel percorso costiero di 12,5 miglia attraversa il Golfo Sanremese.
Due belle partenze delle due classi: la prima a prendere il via è la classe IRC e ORC che dopo laschi, poppe e boline vede vincitore in tempo compensato Il Pingone di Mare IIII di Federico Stoppani , una new entry di quest’anno rivelatosi un’ ottima barca. Al secondo posto lo Swan 45 di Marco Babando che taglia per primo la line honour. Al terzo posto il sempre verde e glorioso Resolute Salmon, timonato da Beppe Zaoli.
Bella lotta tra i tre Solaris 44 di cui due terminano a 10 secondi di distanza dopo un lungo match race personale.
Nella classe Racing Club trionfo per L ‘ Este 24 di Rino Minio, davanti a Liberamente di Mario Beraldi e Furibonda di Giancarlo Vedelago.
Domenica purtroppo un forte vento di levante che soffia fino a trenta nodi costringe il Comitato di regata a non far uscire le barche, pertanto regata annullata.
Il Campionato riprenderà l’ 11 dicembre con un’ interessante novità.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!