martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

TURISMO

Weekend di... vino: i migliori DOC hotel

weekend di vino migliori doc hotel
redazione

I profumi della campagna e le suggestioni della vendemmia, sono questi gli ingredienti speciali per un break autunnale indimenticabile sulle orme dei migliori DOC italiani. Sulle strade dei sapori della tradizione enogastronomica del Belpaese sono ancora molti i relais che mantengono intatta la loro anima rurale, con un tocco di fascino e di eleganza. Per quelli che vogliono percorrere un viaggio tra le suggestioni del vino, il motore di ricerca hotel www.trivago.it ha selezionato le migliori strutture per festeggiare la ricorrenza di San Martino. A novembre in tutta Italia saranno numerose le occasioni per condividere la gioia del vino novello, come l’apertura straordinaria al pubblico di molte cantine. Da segnalare le molteplici iniziative promosse dal Movimento del Turismo del Vino su tutto il territorio.
La selezione è stata effettuata sulla base delle valutazioni rilasciate per ogni hotel sul portale
www.trivago.it dai viaggiatori internazionali.

Borgo San Felice - Siena
Nel cuore della campagna  del Chianti, circondato da 140 ettari di vigneti, Borgo San Felice è il luogo ideale per chi vuole rifugiarsi nella tradizione tipica toscana. Dagli arredi d´epoca dell’artigianato locale ai pregiati tessuti ricamati a mano, nelle 28 camere e 15 suite ogni dettaglio dall´arredamento non è lasciato al caso. La vera protagonista è però la vicina azienda agricola, una delle più rinomate e antiche del territorio del Chianti Classico. Qui gli ospiti sono sempre i benvenuti per un tour guidato alla scoperta di tutto ciò che c´è da sapere sul mondo del vino. E per chi ama le attività all´aria aperta, non mancano escursioni a piedi o in bicicletta presso i vigneti e i terreni circostanti.
Hotel prenotabile a partire da 115 € a persona per camera doppia via booking.com (13 – 14 novembre 2011)
http://www.trivago.it/item.php?from_day=12&from_month=11&from_year=2011&to_day=13&to_month=11&to_year=2011&item=45199&name=Borgo+San+Felice&pagetype=deals&path=45907&dealform_referer=6&itemdealform_hotel_from_date=12.11.2011&itemdealform_hotel_to_date=13.11.2011&room_type=7
Baglio Donna Franca - Marsala
L´atmosfera da fiaba è garantita in questo relais nel centro della Strada del Vino e dei Sapori del Marsala, uno dei vini liquorosi più apprezzati al mondo. La struttura, circondata da immense distese di filari, dispone di 14 camere e di una suite. Ognuna di queste é dotata di ambienti signorili ispirati alla cultura rurale siciliana, con vista che lascia senza fiato sulle Isole Egadi e la campagna circostante. Non può di certo mancare poi un salto alla winery, il punto forte del Baglio Donna Franca. Visitare la cantina e gli impianti di imbottigliamento, sarà come intraprendere un vero e proprio viaggio nella tradizione vinicola siciliana. Da non perdere il rosso IGT Sicilia “Cipponeri”, il bianco IGT Sicilia “Abbadessa” e l´IGT Sicilia Passito “Aruta”.
Hotel prenotabile a partire da 27 € a persona per camera doppia via booking.com  (13 – 14 novembre 2011)
http://www.trivago.it/item.php?from_day=13&from_month=11&from_year=2011&to_day=14&to_month=11&to_year=2011&item=950881&name=Baglio+Donna+Franca&pagetype=deals&path=45809&dealform_referer=6&itemdealform_hotel_from_date=13.11.2011&itemdealform_hotel_to_date=14.11.2011&room_type=7
Castello di Razzano – Alfiano Natta (Monferrato)
Per degustare tutta la bontà dei migliori DOC italiani non c´è niente di meglio che provarli direttamente nel luogo di origine, dove ogni sorso è un piacere particolare. In uno degli angoli piú affascinanti del Monferrato, il Castello di Razzano è un´oasi paradisiaca che dispone di 13 tra camere e suite per gli intenditori di passaggio. Durante il soggiorno gli ospiti della struttura possono deliziare il palato con l´autoctono Barbera, nelle versioni Barbera d´Asti Docg e Barbera del Monferrato Docg, prodotti direttamente nei 40 ettari coltivati. In ogni momento della giornata l´azienda viticola, l´osteria-vineria e l´enoteca sono sempre accessibili agli ospiti del relais. Il Museo del vino è una piccola gemma nella quale si puó ripercorrere la storia e gli ambienti della casa contadina.
Hotel prenotabile a partire da 58 € a persona per camera doppia via booking.com
http://www.trivago.it/item.php?from_day=13&from_month=11&from_year=2011&to_day=14&to_month=11&to_year=2011&item=1393451&name=Castello+di+Razzano&pagetype=deals&path=430586&dealform_referer=6&itemdealform_hotel_from_date=13.11.2011&itemdealform_hotel_to_date=14.11.2011&room_type=7
Hotel Canon D´Oro – Conegliano Veneto
Concedersi un break all´insegna dei sapori più autentici nella terra del Prosecco. La residenza d´epoca Canon D´Oro accoglie i propri ospiti nelle camere signorili in stile veneto, senza nulla togliere ai comfort piú moderni come la Jacuzzi. La tranquillità dell´ambiente è completata da un giardino interno che consente di immergersi nel verde delle colline di Conegliano. Per chi volesse combinare il riposo allo sport, l´hotel organizza escursioni ciclistiche arricchite da tour enogastronomici a due passi da Venezia. Pedalare sulla Strada del Vino del Prosecco, sembrerà come attraversare un unico vigneto fra dolci colline.
Hotel prenotabile a partire da 42 € a persona per camera doppia via booking.com  (13 – 14 novembre 2011)
http://www.trivago.it/item.php?from_day=13&from_month=11&from_year=2011&to_day=14&to_month=11&to_year=2011&item=345516&name=Best+Western+Canon+d%27oro&pagetype=deals&path=94724&dealform_referer=6&itemdealform_hotel_from_date=13.11.2011&itemdealform_hotel_to_date=14.11.2011&room_type=7
Hotel Gió Wine e Jazz - Perugia
Musica e vino sono il mix perfetto per chi vuole divertirsi senza peró dimenticare l´eleganza di un soggiorno in Umbria. A differenza degli altri alberghi collocati su colline e pendii, il Gió Wine e Jazz è un 4 stelle cittadino, vicinissimo al centro storico di Perugia. Per gli amanti del buon vino e della buona musica, questo è l´hotel ideale. Sono, infatti, 76 le camere dedicate al jazz, con angoli musicali e un´ampia selezione di CD; 130 invece quelle dedicate al vino, con un emporio enogastronomico con oltre 4000 prodotti ed etichette da tutto il mondo. Senza poi dimenticare che il ristorante è stato approvato da “slow food”, e sulla sua carta propone piú di 1000 etichette.
Hotel prenotabile a partire da 30 € a persona per camera doppia via booking.com  (13 – 14 novembre 2011)
http://www.trivago.it/item.php?javascript=1&from_day=13&from_month=11&from_year=2011&to_day=14&to_month=11&to_year=2011&dealform_referer=2&timestamp=1318860187&path=46049&item=23640&pagetype=deals&query_path_name=Gi%C3%B2%20Wine%20e%20Jazz%20Area&dealform_hotel_from_date=Dom%2C%2013.11.2011&dealform_hotel_to_date=Lun%2C%2014.11.2011&room_type=7


21/10/2011 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci