lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

AMERICA'S CUP

Web: Andrea Mura e l'America's Cup i piu' "navigati" nel 2010

web andrea mura america cup piu quot navigati quot nel 2010
Roberto Imbastaro

Vela, analisi 2010 - La Coppa America riconquista la vetta tra le competizioni più amate dagli italiani sul web. Troppe polemiche e poche regate nel 2009 avevano fatto si che lo scettro della più “navigata” in rete fosse passato alla nostrana Barcolana, che anche quest’anno, comunque, si conferma la più seguita tra le regate italiane. AL terzo posto la Roma per 2, regata di punta della grande altura italiana, seguita dalla Route du Rhum (effetto Mura), dal Louis Vuitton Trophy (effetto Mascazone Latino) e dalla Centomiglia che distanzia un’emergente 500 Thiénot Cup che il circolo nautico di Santa Margherita di Caorle migliora di anno in anno. Non sfondano nemmeno quest’anno le regate tra le boe, anche se prestigiose e preferite dagli sponsor che possono concentrare la loro comunicazione in due/tre giorni in uno spazio ristretto. Non c’è competizione che possa attirare la curiosità dei lettori e il successo di un armatore piuttosto che un altro non accende gli animi degli appassionati . E questo aspetto sportivo, di competizione pura viene maggiormente evidenziato tra i velisti, che quest’anno vedono vincitore Andrea Mura, splendido vincitore in categoria Rhum di una di quelle transat che hanno fatto la storia della vela, la Route du Rhum. Un italiano che vince in una regata organizzata ed ovviamente quasi sempre dominata dai francesi che di vela ne masticano molto più di noi è stato l’avvenimento dell’anno. C’era la passione, il tifo anche di chi di vela non si è mai occupato per un italiano che stava vincendo sul campo di regata. Andrea Mura, nell’arco di tempo di quella traversata atlantica, è stato l’Italia, e per gli Azzurri di tifa sempre, a prescindere.  Il velista dell’anno è lui. Non c’è bisogno di giurie specializzate o di votazioni sui siti delle testate specializzate. Il popolo del web, che è un campione ben più significativo, ha già scelto. Dietro di lui Cino Ricci, che con il suo Giro d’Italia a Vela e le sue simpatiche esternazioni  continua sempre ad attirare numerosi fan e, praticamente appaiato, Giovanni Soldini che, causa inattività agonistica, perde punti rispetto allo scorso anno.  Solo quarta la Sensini seguita da Matteo Miceli, premiato dalla sua scalata all’Everest, dal varo del nuovo Class 40 e dal nuovo tentativo di record con Biondina Nera.


03/01/2011 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci