sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

VOLVO OCEAN RACE

VOR: Abu Dhabi vince a Lisbona

vor abu dhabi vince lisbona
redazione

Vela, Volvo Ocean Race - Tagliando il traguardo alle 23.23.54 di giovedì 31 maggio Abu Dhabi si è aggiudicato la settima tappa della Volvo Ocean Race 2011/2012, ottenendo il suo primo successo in una frazione oceanica. Alle spalle del portacolori degli emirati ha tagliato il traguardo di Lisbona Groupama 4 guidato dallo skipper francese Franck Cammas, che con questo secondo posto ottiene 25 punti che lo issano sul primo gradino del podio della classifica generale provvisoria.  PUMA ha chiuso in terza posizione, e si porta in terza anche nella generale, mentre l’incredibile  duello finale fra Telefonica e CAMPER si è risolto a favore degli spagnoli, sesto Team Sanya.

Finalmente, l’equipaggio di Abu Dhabi si è scrollato di dosso sette mesi di frustrazione, aggiudicandosi la prima vittoria in una delle tappe più combattute dell’intero giro del mondo a vela finora disputate, riuscendo a resistere ai continui attacchi degli inseguitori, e in particolar modo nel corso dell’ultima e decisiva giornata, da quelli della barca francese, che è giunta sul traguardo di Lisbona appena 6 minuti e una manciata di secondi più tardi. Gli uomini di Ian Walker hanno tagliato la linea del traguardo alle 23:23:54 (ora italiana) dopo quasi 12 giorni di regata e più di 3.500 miglia di navigazione attraverso l’atlantico, da Miami a Lisbona.

Lo skipper Ian Walker, visibilmente emozionato ha dichiarato che questa vittoria è stata uno dei più importanti momenti della sua carriera velica. “Non penso che si possano vivere le ultime dieci miglia di una regata più emozionanti di queste. Mentalmente sono stanchissimo, ma è un sollievo enorme, è stata una regata molto dura, è uno dei momenti più incredibili della mia carriera, non ci sono dubbi. Questa è la mia seconda Volvo, il che significa che ho navigato per circa 70.000 miglia intorno la mondo, senza mai vincere una tappa. 70.000 miglia sono uno sforzo enorme, vincere una tappa era uno degli obiettivi miei e dell’intero team ed è una sensazione bellissima.”

L’arrivo a Lisbona ha rappresentato per Abu Dhabi una sorta di ritorno a casa, dato che il team aveva fissato la propria base a Cascais, a pochi chilometri dalla capitale portoghese “E’ un benvenuto incredibile!” ha detto Walker appena arrivato in banchina. “Lisbona è stata sempre casa nostra, ci abbiamo passato circa otto settimane la scorsa estate e abbiamo navigato molte volte sul fiume come allenamento, ed evidentemente ci è stato utile.” Il team di Abu Dhabi aveva visitato la capitale lusitana anche in un’occasione meno felice, quando era stato costretto a ritirarsi a seguito del disalberamento nella prima tappa e aveva spedito la barca via nave proprio da Lisbona a Città del Capo. Malgrado abbia ottenuto tre vittorie nelle regate In-port, questa è la prima volta che l’equipaggio degli emirati ha avuto la possibilità di primeggiare in una tappa oceanica. Dopo che nelle prime fasi la leadership era stata di Groupama prima e poi di Telefonica, la tappa da uno sprint atlantico si è trasformata presto in qualcosa di molto più complesso per gli effetti della tempesta tropicale Alberto, che ha costretto i team a portarsi molto a nord, quasi a lambire la zona di esclusione dei ghiacci, per trovare le condizioni giuste per sfuggire al successivo ostacolo, l’anticiclone delle Azzorre con i suoi venti deboli e incostanti.

Abu Dhabi ha preso la testa il sesto giorno e dopo un breve avvicendamento con CAMPER, sono tornati alla guida della flotta il giorno seguente, accumulando un discreto vantaggio nelle 48 ore a seguire, sebbene Ian Walker abbia sempre diffidato delle ultime 300 milgia, pretendendo una compressione della flotta. E così è successo.

Con questo primo posto Abu Dhabi ottiene 30 punti, portando il suo totale a 104, mentre Groupama se ne aggiudica 25 salendo a 183. Il secondo posto dei francesi tuttavia è molto più di un premio di consolazione, visto che con il quarto posto, gli spagnoli di Telefonica guadagnano 15 punti e vanno a 180 e dunque Groupama sale in prima posizione nella classifica generale provvisoria dopo sette tappe con un vantaggio di 3 punti sugli spagnoli, che perdono la leadership per la prima volta dalla vittoria nella prima tappa da Alicante a Città del Capo dello scorso novembre. “E’ positivo, non tanto il secondo posto, ma essere in testa alla generale è molto, molto buono.” Ha detto lo skipper francese Franck Cammas. “Non ce lo aspettavamo prima della partenza da Alicante, siamo un team nuovo. Ma la regata è ancora lunga, dobbiamo andare avanti e mantenere questa pressione, è una pressione positiva.”

In terza posizione hanno chiuso gli americani di PUMA Ocean Racing powered by BERG che pure guadagnano una posizione nella generale, passando in terza con 171 punti. “E’ un gran risultato, una tappa dove si poteva passare dal primo all’ultimo posto un milione di volte. Una tappa in cui era necessario sopravvivere. Ci sono ancora molti punti da prendere ed essere sul podio è una cosa eccezionale per noi. Adesso dobbiamo guardare ancora avanti.” Ha detto uno stanchissimo ma altrettanto soddisfatto Ken Read, intervistato pochi secondi dopo aver tagliato la linea.

Ma le emozioni non sono mancate fino alla fine, con un duello incredibile fra Telefonica e CAMPER fin sulla linea del traguardo. Con un vento debolissimo e una notevole corrente contraria che li ha costretti a dare ancora, i due team si sono avvicendati in testa in un’incredibile match-race “fluviale”. Nell’ennesimo arrivo al fotofinish per i due team, distanziati da soli 102 secondi, hanno avuto la meglio gli spagnoli guidati da Iker Martinez, mentre CAMPER con il quinto posto ha guadagnato 15 punti e va a 162 nella generale.

In sesta posizione ha chiuso Team Sanya, che proprio a qualche miglio dalla linea è stato costretto a dare ancora per impedire alla corrente di farlo retrocedere. Per loro i 5 punti del sesto posto, che li portano a 32.

Con ancora due tappe e tre In-port da disputare, e 78 punti da assegnare, il finale della Volvo Ocean Race si fa quanto mai incandescente.

Il link al video dell’arrivo di Abu Dhabi: http://youtu.be/HYnM5_uJ2Nw

Maggiori informazioni, immagini e notizie sul sito internet ufficiale www.volvooceanrace.com

Classifica provvisoria settima tappa, Miami Lisbona:

1. Abu Dhabi Ocean Racing, 11d 4h 23m 33 sec

2. Groupama sailing team, 11d 4h 29m 21 sec

3. PUMA Ocean Racing powered by BERG, 11d 06h 26m 52s

4. Team Telefónica,11d 08h 28m 27s 

5. CAMPER with Emirates Team New Zealand, 11d 08h 30m 09s

6. Team Sanya, 11d 8h 44m 25s

 

Classifica provvisoria Volvo Ocean Race 2011-12 dopo otto prove:

1. Groupama sailing team, 183 punti

2. Team Telefónica, 180

3. PUMA Ocean Racing powered by BERG, 171

4. CAMPER con Emirates Team New Zealand, 162

5. Abu Dhabi Ocean Racing, 104

6. Team Sanya, 32

 

 


01/06/2012 06:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci