martedí, 16 settembre 2025

FINN

Vittoria dello spagnolo Pablo Guitiàn alla International Finn Cup di Malcesine

vittoria dello spagnolo pablo guiti 224 alla international finn cup di malcesine
redazione

Si è conclusa una bella edizione della classica International Finn Cup Trofeo Andrea Menoni, organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine. 

La partecipazione è stata numerosa, con 47 timonieri provenienti da 12 nazioni, ed il livello tecnico alto, con la presenza di alcuni atleti di livello olimpico e di numerosi Master molto competitivi come il russo Vladimir Krutskikh, due volte campione del mondo Master e campione Europeo in carica. 

Tre belle giornate, con Ora leggera per le prime due prove e successivamente tra 12 e 18 nodi, hanno consentito di disputare tutte le sei prove previste del programma, ottimamente gestite dal Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi. 

Molto combattuta la lotta per le prime posizioni, risoltasi a favore dello spagnolo Pablo Guitian, molto regolare nei piazzamenti (17-5-1-2-2-2). Al secondo posto il croato Nenad Bugarin (10-8-2-3-1-1) che ha preceduto il russo del Team Fantastica Vladimir Krutskikh (5-7-10-6-3-3), l’estone Deniss Karpak e il giovane ungherese Elemer Haidekker

A completare i primi 10 si sono piazzati il pluriolimpionico ceco Michael Maier, l’austriaco Florian Raudaschl, il giovane sloveno Jan Orel, e i Master Josif Martin dalla Repubblica Ceca e Michael Gubi dall’Austria. 

All’undicesimo posto si è piazzato il primo degli italiani, Marco Buglielli (Circolo della Vela di Roma) che si è aggiudicato il prestigioso Trofeo Challenge Andrea Menoni, dedicato dal figlio Nicola al padre Andrea, già finnista, vincitore del Mondiale Master nel 1971 e notissimo tecnico FIV. 

Tra gli altri italiani presenti i migliori piazzamenti sono quelli di Walter Riosa al 15°, Roberto Strappati al 17°, Nicola Menoni 18°, Tommaso Ronconi 19° e Alberto Romano 20°. Da segnalare le vittorie parziali di Alberto Romano nella prima prova e di Roberto Strappati nella seconda. 

Sono stati premiati anche il primo della categoria Grand Master, il ceco Michael Maier, l’olandese Ian Zetzema vincitore tra i Grand Grand Master (over 60) e il primo Legend, lo svizzero Hans Fatzer. 

La premiazione si è svolta in una festosa atmosfera e oltre ai premi di classifica sono stati estratti a sorte numerosi premi offerti dal Negri Nautica Store di Torbole, che ha messo in palio mute e prodotti della Zhik, e dalla KevLove Curious Bags di Bogliaco sul Garda che ha offerto i suoi prodotti realizzati con tessuto da vela, tra cui delle belle sacche per il trasporto della attrezzatura da vela e sacche porta documenti. 

Il Presidente della Fraglia Vela Malcesine Gianni Testa si è congratulato con i partecipanti per la sportività e la bella atmosfera, portando i saluti di Hans Chiocchetti, finnista del lago di Caldaro che ha ideato questa regata nel 1980. 

 


02/10/2018 16:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci