51 Finn provenienti da 14 nazioni hanno partecipato a una bella e combattuta edizione della classica International Finn Cup, sedicesima edizione del Trofeo Andrea Menoni, ben organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine.
Oltre che numerosa la partecipazione è stata di livello tecnico elevato, con la presenza di diversi atleti di livello olimpico in allenamento sul Garda per la selezione e la partecipazione a Tokyo 2020, e di numerosi Master molto competitivi come il russo Vladimir Krutskikh, tre volte campione del mondo Master.
Le regate si sono disputate in tre belle e calde giornate, ma la tipica Ora del Garda non è stata regolare come al solito, con cali e rotazioni del vento che hanno reso le prove difficili tatticamente.
Molto combattuta la lotta per le prime posizioni, risoltasi a favore dello Junior spagnolo Joan Cardona, piazzatosi secondo questa estate alla Silver Cup di Anzio, che ha mostrato ottima velocità e maturità, ottenendo due primi posti parziali e altri piazzamenti regolari (12-1-1-4-4). Al secondo posto il norvegese Anders Pedersen, già selezionato per i giochi olimpici(4-5-3-6-2) seguito da due russi del Team Fantastica, il giovane Arkadij Kistanov al terzo posto (6-3-9-7-1) e il Master Vladimir Krutskikh al quarto (3-2-7-9-9).
Seguono al quinto posto lo spagnolo Alejandro Muscat, i due giovani tedeschi Max Kohlhoff e Philip Kasueske, l’ucraino Georgii Paches e al nono lo svizzero Christoph Burger.
Al decimo posto si è piazzato il primo degli italiani, Marco Buglielli (Circolo della Vela di Roma) che si è aggiudicato il prestigioso Trofeo Challenge Andrea Menoni, dedicato dal figlio Nicola al padre Andrea, già finnista, vincitore del Mondiale Master nel 1971 e notissimo tecnico FIV.
Tra gli altri italiani presenti i migliori piazzamenti sono quelli di Matteo Iovenitti al 18° posto, Alberto Romano al 26°, Andrea Lino al 28° e Ennio Cozzolotto al 29°.
Sono stati premiati anche il primo della categoria Master Vladimir Krutskikh, Marco Buglielli vincitore dei Grand Master e il primo dei Grand Grand Master, l’austriaco Michael Gubi.
La premiazione si è svolta in una festosa atmosfera e oltre ai premi di classifica sono stati estratti a sorte numerosi premi offerti dal Negri Nautica Store di Torbole, che ha messo in palio prodotti della Zhik, e dalla KevLove Curious Bags di Bogliaco sul Garda che ha offerto i suoi prodotti realizzati con tessuto da vela, tra cui delle belle sacche per il trasporto della attrezzatura da vela e sacche porta documenti.
Il Presidente della Fraglia Vela Malcesine Gianni Testa si è congratulato con i partecipanti per la sportività e la bella atmosfera, portando i saluti di Hans Chiocchetti, finnista del lago di Caldaro che ha ideato questa regata nel 1980.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra