In una giornata avara di vento, dopo le condizioni spettacolari degli ultimi due giorni, a Villasimius le Melges World League hanno incoronato il vincitore della quarta frazione del circuito stagionale nella flotta Melges 20, che ancora una volta risponde al nome di Fremito d’Arja di Dario Levi.
La vittoria centrata oggi da Fremito d’Arja, al termine di una giornata caratterizzata da brezza leggera e ballerina, in netta contrapposizione con le condizioni dei giorni precedenti, permette all’equipaggio di Dario Levi di allungare il passo e consolidare la leadership nella classifica stagionale, il cui ordine finale verrà determinato solo al termine dell’ultima regata dell’anno, in programma a Puntaldia a fine settembre.
Sul podio, alle spalle di Fremito d’Arja con soli due punti di ritardo, è salita Nika di Vladimir Prosikhin al secondo posto e Russian Bogatyrs di Igor Rytov al terzo.
Nella prima prova del giorno, è arrivato il secondo “bullet” della serie per Gone Squatching di Pietro Loro Piana, in forte crescita nel corso della stagione, mentre la vittoria centrata da Kindako nella settima ed ultima prova della serie ha permesso all’equipaggio di Stefano Visintin di recuperare posizioni cruciali, chiudendo la manifestazione al settimo posto overall, ma soprattutto attestandosi come vincitore nella categoria Corinthian, riservata ai non professionisti.
“Al termine di questa serie entusiasmante di regate, mi sento di dire che Kindako ha dato tutto ciò che poteva. Siamo rientrati in competizione con la formazione “storica” dell’equipaggio, tranne il nuovo innesto a prua, e le cose a bordo sono filate bene, permettendoci di raggiungere questo importante risultato. Speriamo di mantenere il trend positivo anche all’Europeo” ha commentato Stefano Visintin.
Secondo posto nella flotta Corinthian per Neodent di Marco Giannini e terzo posto per Team Bianca di Bianca Limonta.
L’equilibrio ai vertici resta invece immutato per la flotta Melges 32, che ha completato due prove nel tardo pomeriggio. La Pericolosa, con un quarto e un secondo posto oggi, mantiene il controllo del ranking, seguita da Mascalzone. Sale invece al terzo posto l’equipaggio russo dei già campioni iridati di Tavatuy, seguiti a breve distanza da Homanit e Wilma.
Le regate della flotta Melges 32 riprenderanno domani alle 10.30: si potranno disputare fino a tre prove, al termine delle quali si svelerà il vincitore del Sardinia Rally 2021.
L’evento di Villasimius, promosso da Melges Europe, vanta il supporto organizzativo del Marina di Villasimius e della Lega Navale Italiana - Sezione di Villasimius.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese