Altre tre prove completate quest’oggi sullo spettacolare campo di regata di Puntaldia dove si delineano le classifiche delle classi Melges 32 e Melges 20 protagoniste del secondo Grand Prix di stagione.
Dopo 6 prove completate e alla vigilia della giornata decisiva di domani nella classe Melges 20 si profila un vero e proprio duello tra il vicecampione del mondo in carica Nika del monegasco Vladimir Prosikhin (con Manu Weiller alla tattica) che oggi incassa la giornata perfetta con tre primi posti su tre prove disputate. Nika si porta cosi in testa alla classifica generale (pt. 6) con due lunghezze di margine sul compagno di Club (Yacht Club Monaco) Matteo Mareghi Vaselli, gia vincitore del primo Grand Prix di stagione sullo stesso campo di regata. Al terzo posto della graduatoria ma matematicamente fuori dalla lotta per la vittoria B.Lex di Benedetta Iovane (pt.18).
Copione simile nella classe Melges 32 dove domani si profila il duello a due tra il leader della prima ora, il norvegese Pippa di Lasse Petterson (con Gabriele Benussi alla tattica) e il tedesco Wilma di Fritz Homann (con Nico Celon). I due team sono racchiusi in un fazzoletto di due punti e domani si giocheranno il primo gradino del podio di questo Grand Prix con un occhio al numero di bullets fin qui conquistati che potrà essere decisivo nel caso non scontato di parità di punti nella classifica generale.
Lasse Petterson timoniere di Pippa – “Una giornata molto positiva per noi e tutt’altro che scontata dato il grande equilibrio in campo. Certamente abbiamo un feeling speciale con questo campo di regata dove lo scorso anno abbiamo conquistato il titolo mondiale e dove domani proveremo a difenderci dagli attacchi degli amici di Wilma che, certamente, faranno di tutto per renderci la vita difficile. Grazie ancora una volta al Marina di Puntaldia per la perfetta organizzazione ed accoglienza, per noi e per tutta la classe è sempre un grande piacere regatare qui”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare