sabato, 1 novembre 2025

MELGES

Mondiale Melges, classifiche cortissime

mondiale melges classifiche cortissime
redazione

La seconda giornata di regata a Puntaldia comincia a delineare le classifiche in entrambe le classi del Melges 20 e 32 World Championship 2022.
 
Condizioni di vento davvero complicate oggi sul campo di regata di Puntaldia che con vento da 025, onda formata e intensità variabile tra 10 e 15 nodi si è dimostrato di non facile interpretazione tattica.
 
Nella flotta dei Melges 32 si sta assistendo a una battaglia senza esclusione di colpi con un incredibile equilibrio al vertice: l’effetto di ciò è che in un solo punto sono racchiusi in testa alla classifica quattro team con i primi tre a pari punteggio. Dopo sei prove e il subentro dello scarto il tedesco Wilma di Fritz Homann (con alla tattica Nico Celon) si porta al comando, cancellando con due bullets nella quinta e sesta prova odierna la giornata incolore di ieri. 
A pari punti l’italiano Enfant Terrible di Alberto Rossi (con Vasco Vascotto) che incappa in una partenza anticipata nella seconda prova di giornata dimostrando tuttavia di poter rientrare nella lotta grazie a una grande velocità e recuperi importanti. Il terzetto di testa è completato dal norvegese Pippa di Lasse Petterson (affiancato da Gabriele Benussi). Al quarto posto il team tedesco corinthian di Heat di Max Augustin che con grande costanza di rendimento, pur senza alcuna vittoria parziale è a tutti gli effetti nel pieno della lotta per il titolo di Campione del mondo con ancora cinque prove da disputare.
 
Nella classe Melges 20 la storia di questo Mondiale sembra volgere tutto verso un duello testa a testa tra il leader il monegasco Nika (pt. 8) di Vladimir Prosikhin (con Manu Weiller alla tattica) e il campione europeo in carica l’italiano Brontolo (pt.11) di Filippo Pacinotti (affiancato dallo statunitense Taylor Canfield). Nella lotta per il podio rientra intanto Fremito d’Arja di Dario Levi (con Stefano Cherin alla chiamate tattiche) che risale la classifica pur se lontano ora 9 punti dal vertice della classifica.
 
Fritz Homann, timoniere di Wilma – “Un livello sempre altissimo in questa classe dove ogni minimo dettaglio dimostra di fare la differenza all’interno di una flotta compattissima. Al momento non guardiamo alla classifica perché questo Mondiale è ancora tutto da scrivere e i conti si faranno solo al termine dell’ultima prova. Per ora siamo soddisfatti di come abbiamo regatato quest’oggi e di come siamo rientrati nella lotta per il titolo dopo la giornata di ieri”.


22/09/2022 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci