Solo una prova separa i leader delle rispettive flotte Melges 20 e Melges 32 dal titolo di Campione del Mondo ma i verdetti sono ancora tutti da scrivere con una sola prova ancora da disputare domani che può voler dire tutto.
Le tre prove odierne (vento da 030 con intensità tra gli 8 e i 10 nodi) determinano una classifica nella classe Melges 20 in cui il podio è definito con il nome di Fremito d’Arja di Dario Levi terzo, laddove il titolo di Campione del Mondo è un affare a due tra l’attuale leader l’italiano Brontolo di Filippo Pacinotti (con l’americano Taylor Canfield alla tattica) e il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (affiancato da Manuel Weiller). Un testa a testa che prosegue dalla prima prova di questo Mondiale e che ha visto oggi Brontolo non solo mettere la freccia (1,1,7) portandosi al comando della classifica generale ma anche accarezzare matematicamente il titolo nel corso dell’ultima prova odierna. Solo una rimonta orgogliosa di Nika (5,3,5) riuscito a mettersi alle spalle Brontolo sul traguardo consente di tenere aperta la classifica e la sfida per il titolo: Brontolo domani potrà difendere un esiguo numero di punti (4) su Nika che a questo punto ha solo una missione: tenere alle spalle Brontolo e sperare nell’inserimento di qualche avversario capace di “rubare” punti a Brontolo.
Nella classe Melges 32 il leader alla vigilia dell’ultima prova resta il norvegese Pippa II (1,7,1) di Lasse Petterson (con Gabriele Benussi) ma ciò avviene in una classifica cortissima con il tedesco Homanit (2,2,2) di Gordon Nickel (con Magnus Simon alla tattica) ad un punto e con i connazionali di Heat (4,1,6) di Max Augustin con il suo team corinthian a due punti dal leader.
Fremito d’Arja e Homanit sono anche le due boats of the day nella giornata presentata dallo sponsor Octium.
Domani l’ultima decisiva prova del Melges 20 / 32 World Championship si prevede con vento di scirocco teso.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata