Sole, vento e mare formato hanno accompagnato la terza edizione della regata “Vento D’impresa” e del trofeo “Team Aziendali”, promossi dall’Agenzia per il Lavoro UMANA e dai Comitati dei Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Trentino e organizzati dal Vela Club Venezia con il patrocinio della F.I.V. e dell’Autorità Portuale di Venezia.
Venticinque gli equipaggi di imprenditori, provenienti da Veneto, Friuli, Lombardia, Emilia Romagna e Umbria, che sabato 6 settembre si sono sfidati a Venezia, nelle acque antistanti il Lido.
Ed è stata, come preannunciato, una battaglia fino all’ultima virata.
Al termine della giornata è risultato vincitore per il trofeo “Team Aziendali” la Favero & Milan Ingegneria, società di ingegneria di Mirano, da oltre vent'anni attiva nella progettazione e nel controllo di realizzazione di opere civili, commerciali, industriali ed infrastrutturali che si è aggiudicata l’esclusivo vetro offerto dalla Carlo Moretti.
Nella regata “Team Aziendali”, nella prima categoria, si è confermato vincitore per il terzo anno consecutivo Itway Group di Ravenna, che regatava a bordo del First 40.7 “Brain Storm” di Giorgio Pistocchi e con skipper Matteo Simoncelli; secondo Hector X – Banca di Credito Cooperativo Marcon Venezia, l’X35 di Massimo Filippi e timonato da Piero Saccomani, e terzo uno dei due equipaggi di Assindustria Belluno, a bordo de “La Dolce Vita” dell’armatore bellunese Domenico Bristot.
Il Premio Speciale “Armonia” è andato all’equipaggio “Luxottica 2 – Stabilimenti di Sedico 1 e 2” in quanto “team che ha dimostrato maggiore affiatamento per il perseguimento di obiettivi comuni e che ha meglio interpretato lo spirito della competizione all’interno non solo della regata, ma anche di un vero e proprio match race aziendale”. L’azienda Luxottica, infatti, quest’anno partecipava alla regata con ben 4 equipaggi in rappresentanza dei diversi stabilimenti.
Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori, il Presidente dei Giovani Imprenditori del Veneto, Gianluca Vigne, e il Presidente di Umana, Luigi Brugnaro, che hanno parlato di una manifestazione che, ancora una volta, è riuscita a dimostrare come sia possibile competere e divertirsi rispettando le regole e quanto siano simili Impresa e mondo della vela.
La giornata si è conclusa presso la Darsena “Marina Fiorita” di Cavallino Treporti, che ha fatto da cornice a tutta la manifestazione, con le premiazioni e una cena in banchina per tutti gli equipaggi, alla presenza degli organizzatori e delle Autorità locali: tra queste il Vice Sindaco del Comune di Cavallino Treporti e Assessore al Turismo, Roberta Nesto, e il Presidente dell’A.P.T. del Cavallino, Armando Ballarin.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi