mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

ATTUALITÀ

Venezia impossibile: il film

venezia impossibile il film
Roberto Imbastaro

Le riprese sono già iniziate e il progetto che sembrava “impossibile” come il suo nome sta diventando velocemente possibile grazie all’entusiasmo e alla passione di tantissimi professionisti che si stanno attivando a titolo del tutto gratuito per mettere in piedi il primo film indipendente di tali dimensioni autoprodotto in Veneto e che ha per protagonista Venezia. Una storia avvincente di delitti e misteri ma anche di tanta ricostruzione storica e ricerca artistica, ambientata in una Venezia alternativa, ucronica e distopica, impossibile appunto, la Venezia del 1989 che avrebbe potuto essere se nel 1797 Napoleone, invece che vincitore, fosse stato sconfitto dai veneziani e la Repubblica Serenissima fosse ancora dominante seppur decadente e trasformata in una feroce dittatura.

Una Venezia immaginaria ma non troppo, che è diventata la parodia di se stessa, e che veste ancora i costumi ammuffiti degli antichi fasti, ormai del tutto anacronistici. E in questa Venezia inquietante si muove la vicenda di un uomo idealista, il Provveditor Capo Leonardo Rizzi, ma leale al regime, combattuto da inevitabili dubbi che lo porteranno a scoprire drammatiche verità per un finale mozzafiato, pieno di azione in una scenografia del tutto eccezionale.

Nessuna produzione hollywoodiana o main sponsor ma l’unione delle forze di due studi di videoproduzione del territorio che hanno chiamato a raccolta oltre un centinaio di collaboratori, tra cast e professionisti del dietro le quinte. Il progetto è quindi orgogliosamente ZERO BUDGET e NO PROFIT.Insieme alle prime scene girate nella cinquecentesca Villa Ca’ Marcello di Levada (PD) è nata in questi ultimi mesi anche un’associazione culturale, Noi Cinema, che mira a dimostrare a partire da questo progetto (ma con l’obiettivo di crearne altri) che il cinema indipendente in Veneto non è morto.

<Venezia è la casa della Mostra del Cinema – spiega il regista William Carrer – ma Venezia e il Veneto in generale sono lontane dai circuiti produttivi nazionali eppure sono convinto che sia possibile fare cinema di qualità anche senza grandi sponsor. L’arte, qualsiasi essa sia, non deve essere vincolata necessariamente al profitto, e il nostro progetto piuttosto mira ad altro: abbiamo riscontrato un notevole interesse al progetto da tantissimi professionisti ed amatori del settore, e proprio questo ci ha dato e ci sta dando la forza e la voglia di arrivare fino in fondo. Vogliamo dimostrare che in Veneto il cinema vero, quello che nasce dalle persone e non dai soldi, non è morto, anzi>.

Il progetto “Venezia impossibile” è nato nel 2011 ma solo nel 2012 sono iniziati i primi Ciak. <Al di là del casting – spiega Giulio Pizzato, co-produttore - abbiamo dovuto identificare le location, ottenere permessi e autorizzazioni. Abbiamo iniziato ad individuare le prime location a luglio 2012: la prima è stata Villa Cà Marcello, a Levada di Piombino Dese. Il conte Jacopo Marcello si è dimostrato da subito molto interessato al progetto, tanto da darci la disponibilità della villa per ben una settimana. Successivamente altre location sono state Forte Carpenedo a Mestre, diversi interni ed esterni a Murano, oltre ad interni in abitazioni private. Le difficoltà sono molte: la troupe è composta sempre da almeno 10 persone, oltre agli attori, e non sempre è facile individuare il giorno di riprese che incontri la giornata libera di tutti (ricordiamo che la troupe è composta da professionisti del settore cinematografico che si impegnano gratuitamente sul set, ognuno con il suo lavoro da portare avanti). È molto difficile far coincidere tutti gli impegni delle persone coinvolte, però devo dire, e con questo ringraziare tutti, che davvero abbiamo un supporto enorme e totale da parte di quanti si sono impegnati con noi in questo progetto>.

Grazie alla possibilità di usufruire dell’attrezzatura professionale delle due società di produzione (IRISFILM PRODUZIONI e GP PRODUCTIONS) e la collaborazione di altri co-produttori che forniscono varie attrezzature necessarie, teatri di posa e logistica, molti costi sono stati abbattuti ma emergono ovviamente numerose spese necessarie, per questo lo staff si è ingegnato e ha presentato il progetto sulla piattaforma STARTEED dando il via ad una raccolta fondi on line alla quale chiunque può contribuire con una anche piccola donazione.

LA TRAMA

Venezia, 1989. La città è scossa da una serie di efferati delitti nello scenario suggestivo della laguna, tra silenzi e nebbie inquietanti, in una Venezia alternativa, fantastica, con inserzioni magiche e visionarie. Una città che ha cambiato e riscritto la propria storia a partire dal 1797, respingendo le armate napoleoniche e che si è trasformata oggi nella parodia di se stessa. Il popolo è in pieno fermento contro malati giochi di potere e un insopportabile regime dittatoriale. In questa realtà parallela, corrotta e cieca, a un passo dalla rivoluzione, il Provveditor Capo Leonardo Rizzi dovrà risolvere il caso più importante della sua vita.

IL FILM

Diretto da William Carrer.Photography: William Carrer.Sceneggiatura Sabrina Gioda.Musiche Gigi Marcarini.Prima macchina: Giulio Pizzato.Produttori: IRISFILM PRODUZIONI, GP PRODUCTIONS, ASSOCIAZIONE CULTURALE NOICINEMALiberamente ispirato al romanzo di Marco Toso Borella Venezia Impossibile: Il Serenissimo Principe fa sapere che... (ed Supernova)


19/02/2013 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci