martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

VENDÉE GLOBE

Vendée Globe: New Year, no change?

vend 233 globe new year no change
redazione

With 300 miles to go to enter the Pacific Ocean, making between nine and 10 knots, Italy’s Alessandro di Benedetto, on his 1998 Finot Conq designed Team Plastique, has a fighting chance of passing in to the world’s most expansive ocean at its western entrance just before the two leaders depart in the east, at Cape Horn. Oceanic adventurer Di Benedetto passed the East Australia gate last night, just over 5000 miles behind race leader François Gabart who is back at the head of the Vendée Globe fleet.

The two leaders are racing with courses only 7 miles apart in modest 13-17kts NW’ly winds as they reach towards Cape Horn where it seems increasingly likely that it will be the more friendly, benign face of the feared mariners’ landmark that the 29 year old Vendée Globe first timer Gabart will encounter Tuesday evening. In third place Jean-Pierre Dick’s margin to the leaders remains relatively static as he keeps pace with them, some 318 miles behind.

The biggest distances sailed in the 24 hours up to 0500hrs UTC this morning were made by Bernard Stamm (440 miles) and Javier Sanso (425 Miles). Stamm has been cutting distance to Arnaud Boissières virtually since he rejoined the race course three days ago after his technical stop, and this morning was just 49 miles behind the Frenchman’s Akena Vérandas. Sanso, chasing down Dominique Wavre (Mirabaud) is now at 100 miles behind and has averaged more than 3 knots quicker over the last 24 hours. The Spanish skipper from Palma, Majorca’s desire is to be back with Wave and Mike Golding (Gamesa) by Cape Horn. Golding was 300 miles from the Pacific West gate this morning.

Four hundred miles ahead of Golding Jean Le Cam (SynerCiel) has completeted that Pacific West Gate and enjoys relative isolation in a solid fifth place as he has Alex Thomson 1000 miles ahead on Hugo Boss. The British skipper has still 1530 miles to make to Cape Horn but will be delighted to finally complete a solo passage of the infamous point. As for the two leaders they are still more than two days ahead of the race record and might still break 80 days.

 


31/12/2012 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci