lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

LIGURIA

I Velisti per Caso al Salone Nautico di Parigi

velisti per caso al salone nautico di parigi
redazione

Vela, "Velisti per Caso" - Tutto quello che un diportista nautico deve sapere se arriva nel Golfo della Spezia e, a Ponente, nella Riviera delle Palme Quali servizi trova, in quali porti può attraccare, che cosa può offrire una serata nei borghi dell’entroterra e i centri della costa, da Levanto a Bocca di Magra, dalle Cinque Terre a Porto Venere, a Savona,  Alassio, Bergeggi.

Per rispondere a queste domande  i Velisti per Caso Syusy Blady e Patrizio Roversi, a bordo di Adriatica, la barca a vela con cui hanno fatto il giro del mondo, in questi mesi  hanno navigato in lungo e in largo nelle acque della Liguria, a partire dalla Riviera Spezzina . E girato un documentario, E dopo l’anteprima a ottobre, al Salone Nautico Internazionale di Genova, un nuovo appuntamento con il “Portolano anfibio” della famosa coppia di velisti è in programma  lunedì 6 dicembre, alle 11,30,  Al Salon Nautic di Parigi –Port de Versailles. L’iniziativa è stata promossa dalla Regione Liguria e dalla Collectivitè Corse che la ospiterà nel proprio stand. Il filmato fa parte del progetto europeo Tourisme Port Environnement.

Siusy Blady e Patrizio Roversi hanno “esplorato” tutti gli approdi e i porticcioli ,hanno verificato tutti i servizi offerti dalle varie marine (  docce,  servizi igienici, lavanderie,  servizi meteo). Poi, partendo da Porto Lotti  hanno girato l’entroterra, hanno visitato i musei, gli scavi archeologici ,dalla Villa Romana alle  Grazie fino a Luni,  si sono messi sulle tracce di scrittori e poeti che  hanno magnificato queste zone , da Shelley a Soldati).  Alle Cinque Terre hanno percorso  anche la Via dell’Amore e incontrato molte persone protagonisti  dello sviluppo compatibile  del Parco che ha dato vita a un efficiente sistema di protezione della natura che valorizza i prodotti, i saperi e i sapori e la comunità. 

I “Velisti per Caso” si sono poi spostati lungo la costa di Savona.

Scegliendo poi il porto di Savona come luogo di partenza sono andati alla scoperta di Albisola, città della ceramica dove si possono ritrovare le influenze dei grandi artisti del '900, da Aligi Sassu a Scanavino, da Manzù a Lucio Fontana. E a Stella, poco lontano da Albisola, dove hanno visto la casa natale di Sandro Pertini, oggi un museo aperto a tutti.

Hanno poi continuato il loro percorso verso Alassio e il celebre “muretto” (composto da 500 mattonelle posizionate da altrettanti personaggi famosi, primo fra tutti Hemingway) per arrivare poi a Varigotti (dove sono tornati bambini grazie al fumetto “Paperino e la notte del Saraceno”), all'Isola di Bergeggi  con i suoi fondali mozzafiato, a Finale Ligure.

A Savona, dove hanno ormeggiato Adriatica, sono scesi a terra per scoprire la città, la sua Stazione Marittima Palacrociere, la sua storia, i suoi edifici in stile Liberty e l'antica tradizione che vuole che ogni giorno, alle 18 precise, la piazza principale si fermi per un minuto per ricordare i caduti in guerra.

 


01/12/2010 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci