domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

CIRCOLI VELICI

Velaterapia: un convegno al Club Nautico di Roma

L’esperienza del navigare insieme agli altri, oltre ai suoi contenuti sportivi, appare sempre densa di elementi valoriali, avvicinando le persone all’ambiente e sviluppando all’interno della piccola comunità che condivide l’imbarcazione solidi valori di solidarietà e condivisione. Inoltre, affrontare l’elemento naturale con le sole proprie forze (sia esso il vento o il mare) garantisce ai protagonisti di questa esperienza la riscoperta delle proprie potenzialità, una maggiore consapevolezza dei propri confini mentali e fisici, consentendo così, sia al livello individuale che di gruppo, di maturare una visione integrale delle interazioni psicologiche, sociali ed ambientali, in un tutt’uno con l’individuo. Su questi temi sono state avviate numerose interessanti iniziative, soprattutto legate alla cosiddetta “vela terapia”, destinata alla riabilitazione di individui affetti da gravi sintomatologie fisiche e talvolta conseguentemente anche psicologiche. Lo stesso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nei suoi Quaderni istituzionali, ha dedicato a questi argomenti una specifica sezione di interesse. L’Associazione senza scopo di lucro AMI – Assistenza Mare Italia, in particolare, ha effettuato una significativa esperienza di “Velaterapia” in collaborazione con l’Istituto oncologico di Milano.
Questo Convegno vuole mettere a confronto le Associazioni che da tempo operano in questo settore, mettendo a fattor comune le varie esperienze effettuate e i progetti futuri. Con l’obiettivo di approfondirne i diversi aspetti, di rilanciare il progetto di velaterapia e di promuovere, con il supporto e la competenza delle Istituzioni di riferimento, la realizzazione di un primo Osservatorio su Nautica e Sociale. Osservatorio che riunisca e dia visibilità a tutte le iniziative che si realizzano sul territorio nazionale e dal quale possa nascere un confronto costante e certificato, che sia di sostegno allo sviluppo sinergico di nuove opportunità e progetti.
Tra gli invitati all’iniziativa vi saranno operatori del settore nautico, del sociale, del comparto sanitario, con particolare riferimento all’area laziale, nonché la stampa di settore, locale e nazionale e tutti gli organismi pubblici e privati coinvolti.


02/11/2010 16:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci