Sabato 31 maggio e Domenica 1 Giugno, dalle ore 10 alle 13- il Circolo di Rada Giunchi aprirà le porte per il Vela Day, una manifestazione nazionale promossa dalla Federazione Italiana Vela che coinvolge circa cinquecento circoli in tutta Italia.
Una opportunità per i Reggini che da sei anni in su desidera scoprire gratuitamente la magia della vela, il tutto in un contesto di gioco e in elemento che coinvolge tutta la città.
Il tutto sarà guidato dagli istruttori federali del Circolo da cui riceveranno delle brevi lezioni tecniche per affrontare il mare con rispetto e sicurezza.
Il Vela Day, si avvale del sostegno del Kinder Joy of moving, un progetto diffuso in oltre 35 nazioni e che promuove l’educazione, il rispetto e la consapevolezza delle proprie possibilità fisica a contatto con l’ambiente marino e la natura.
La vela non è solo una disciplina sportiva ma è una scuola di vita capace di insegnare disciplina, spirito di squadra e amore per l’ambiente.
Lunedì 9 Giugno prenderà il via il Campus estivo, l’attività estiva ricreativa, diversificata per bambini e bambine da sei anni su.
La scuola vela si articolerà per cicli settimanali e si concluderà la prima settimana di agosto.
Seguirà un corso di agonismo per i migliori allievi che intendono continuare l’apprendimento delle regole di regata e far parte delle squadre pre-agonistiche.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts