Il Circolo Velico Reggio dedica il mese di Giugno ad appuntamenti nazionali che porteranno la città ad essere un palcoscenico della vela regalando lustro all’intera Calabria.
Dal 23 al 28 giugno la Federazione Italiana Vela farà tappa a Reggio Calabria con la Foil Accademy Next Generation, per avviare atleti provenienti dalle classi giovanili nel mondo del FOIL le barche della nuova generazioni le barche “volanti” che danno l’ebrezza di velocità e che rendono ancor più spettacolare lo sport della vela.
Il Circolo Velico Reggio è la sede ospitante di una struttura viaggiante che sarà localizzata nel piazzale antistante al Circolo, con una area di parcheggio attrezzata e dove un gruppo di tecnici nazionali della FIV, alla presenza della pluri medagliata olimpica Alessandra Sensini, darà prova dell’utilizzo del Wing Foil.
La presentazione ufficiale della novità “Foil”, dà la dimostrazione come le tavole a vela possono planare e letteralmente volare sull’acqua con una vela ad ala.
Siamo nella vela del futuro che cambia e che ci ha strabiliato nell’ultima American Cup, che nella prossima edizione 2027 si disputerà in Italia nella vicina Napoli
Appassionati, tecnici, interessati alla nautica, possono visitare gratuitamente le novità proposte dalla Federazione Italiana Vela con l’ausilio di personale inviato per l’appuntamento con la città di Reggio Calabria.
Non poteva mancare, per il secondo anno consecutivo, a seguire, il Campionato Italiano Wing Foil con un numero di iscritti record.
“Siamo orgogliosi- ha ribadito l’avv. Fabio Colella, consigliere federale FIV- che Reggio sia stata scelta come sede del campionato italiano, una regata nazionale così importante e suggestiva che esalta le condizioni metereologiche del campo di regata. Nei giorni 27, 28 e 29 Giugno Reggio è capitale italiana del Wing Foil e noi saremo alla altezza della nostra cinquantenaria storia.”
Per offrire una attenzione globale alla disciplina della vela, negli stessi giorni, nello specchio d’acqua di Catona, l’associazione “Antica Marineria Catonese”, organizza, richiamando le flotte delle vele latine nazionali, con il patrocinio del Circolo Velico Reggio, una regata storica per valorizzare e promuovere il territorio reggino e calabrese.
Nei giorni scorsi si è svolto nel salone d’onore del CONI al Foro Italico, il primo rapporto della LUIS Business School che esamina l’impatto sociale dello sport Velico in Italia.
I ricercatori della Luis hanno illustrato attraverso le metodologie dello studio e suddiviso per categorie e per eventi, un impatto annuo oltre i 339 milioni di euro.
Sono numeri che dovrebbero spalancare le porte delle regioni, e proprio maggio e giugno sono i periodi dell’anno più intensi per appuntamenti velici.
Da tempo il Circolo Velico Reggio, con il suo impianto è allineato con quanto il prestigioso convegno romano ha indicato in termini concreti e numerici i vantaggi.
“Quindi, un benvenuto fragoroso a tutti i partecipanti che potranno assaporare la nostra città e le nostre eccellenze- ha ribadito Fabio Colella Consigliere nazionale della Federazione Italiana Vela- e noi siamo sempre pronti ad accogliere con quello spirito unico di ospitalità che è il nostro biglietto da visita.”
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro