Un bilancio dai grandi numeri quello della Borsa Internazionale del Charter e Turismo Nautico, conclusasi oggi al porto di Marina di Stabia – Castellammare di Stabia (Napoli). Oltre 1800 i visitatori della tre giorni dedicata al segmento del charter, con cinquecento persone accorse nella sola mattinata di oggi e molti che hanno usufruito della formula Boat and Breakfast con pernottamento a bordo delle imbarcazioni durante la manifestazione.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, ha registrato la presenza di 62 imbarcazioni (38 a vela, 22 charter e 2 catamarani) e per la prima volta – grazie al Velashow – sono state esposte assieme le imbarcazioni dei cantieri Jeanneau, Beneteau, Dufour, Hanse, Hunter Marine, Salona, Catalina Yachts, Sly, Comet, Delphia oltre ai catamarani di Lagoon e Nautitech.
E nonostante il momento difficile per l’economia, il settore nautico e il segmento del charter mostrano una buona tenuta generale (in Italia ci sono 20mila aziende coinvolte nel segmento del charter), come sostenuto dagli operatori presenti al Marina di Stabia.
Numerose le contrattazioni concluse sia nella locazione e noleggio, sia relativamente al salone
nautico della vela Velashow, che prevedeva anche la vendita della barche in esposizione.
“Già siamo partiti con l’organizzazione della edizione 2009 – spiega Gianluca Lauro, direttore tecnico della Borsa - cui saranno presenti sempre più operatori e sempre più imbarcazioni. Molti già hanno confermato la loro partecipazione e dallo scorso anno abbiamo avuto un incremento di partecipanti: 62 barche a fronte delle 38 dello scorso anno e oltre 35 stand. Ormai la BTN è una fiera che pian piano si è affermata nel panorama del della nautica nazionale. Cercheremo di migliorarla sempre più e di rispondere alle esigenze di tutti”.
La Borsa Internazionale del Charter e del Turismo Nautico ha visto la partecipazione di 400 agenzie di viaggio e turismo e 260 operatori del charter provenienti da Austria, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Ungheria e Svezia. Oggi grossa affluenza per il tour “Stabiae” a bordo del CityCightseeing, poi la visita alle imbarcazioni in esposizione e alle prove in mare e al momento di workshop incoming con l’incontro tra domanda e offerta relativa alla filiera della cantieristica.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri