sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

BORSA TURISMO NAUTICO

Velashow e Charter: successo al Marina di Stabia

velashow charter successo al marina di stabia
red

Un bilancio dai grandi numeri quello della Borsa Internazionale del Charter e Turismo Nautico, conclusasi oggi al porto di Marina di Stabia – Castellammare di Stabia (Napoli). Oltre 1800 i visitatori della tre giorni dedicata al segmento del charter, con cinquecento persone accorse nella sola mattinata di oggi e molti che hanno usufruito della formula Boat and Breakfast con pernottamento a bordo delle imbarcazioni durante la manifestazione.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, ha registrato la presenza di 62 imbarcazioni (38 a vela, 22 charter e 2 catamarani) e per la prima volta – grazie al Velashow – sono state esposte assieme le imbarcazioni dei cantieri Jeanneau, Beneteau, Dufour, Hanse, Hunter Marine, Salona, Catalina Yachts, Sly, Comet, Delphia oltre ai catamarani di Lagoon e Nautitech.
E nonostante il momento difficile per l’economia, il settore nautico e il segmento del charter mostrano una buona tenuta generale (in Italia ci sono 20mila aziende coinvolte nel segmento del charter), come sostenuto dagli operatori presenti al Marina di Stabia.
Numerose le contrattazioni concluse sia nella locazione e noleggio, sia relativamente al salone
nautico della vela Velashow, che prevedeva anche la vendita della barche in esposizione.
“Già siamo partiti con l’organizzazione della edizione 2009 – spiega Gianluca Lauro, direttore tecnico della Borsa - cui saranno presenti sempre più operatori e sempre più imbarcazioni. Molti già hanno confermato la loro partecipazione e dallo scorso anno abbiamo avuto un incremento di partecipanti: 62 barche a fronte delle 38 dello scorso anno e oltre 35 stand. Ormai la BTN è una fiera che pian piano si è affermata nel panorama del della nautica nazionale. Cercheremo di migliorarla sempre più e di rispondere alle esigenze di tutti”.

La Borsa Internazionale del Charter e del Turismo Nautico ha visto la partecipazione di 400 agenzie di viaggio e turismo e 260 operatori del charter provenienti da Austria, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Ungheria e Svezia. Oggi grossa affluenza per il tour “Stabiae” a bordo del CityCightseeing, poi la visita alle imbarcazioni in esposizione e alle prove in mare e al momento di workshop incoming con l’incontro tra domanda e offerta relativa alla filiera della cantieristica.


26/10/2008 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci