La macchina organizzativa lavora a pieno ritmo per l’inaugurazione – domani venerdì 24 ottobre alle ore 10 – della Borsa Internazionale del Charter e Turismo Nautico in programma fino a domenica al porto di Marina di Stabia – Castellammare di Stabia (Napoli).
Sessanta le imbarcazioni in esposizione con le singole caratteristiche elencate nel sito web, e trenta gli espositori presenti alla terza edizione della rassegna (ingresso gratuito e apertura domani e sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10 alle 15).
La Borsa Internazionale del Charter e del Turismo Nautico conterà quest’anno sulla visita di 400 agenzie di viaggio e turismo e 260 operatori del charter provenienti da Austria, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Ungheria e Svezia.
Novità di quest’anno è il “VELASHOW” il primo salone esclusivamente dedicato al mondo della vela che vede la presenza dei maggiori cantieri nazionali ed esteri che potranno presentare le loro imbarcazioni destinate alla vendita.
Imperdibile sarà il Workshop “Incoming”, un appuntamento importante per il charter internazionale perché costituisce un momento di promozione senza precedenti, una full-immersion di contrattazioni. E poi educational tour, convegni e prove in mare.
Dal portale www.borsanautica.it è possibile consultare il programma della Borsa.
Domani dopo la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità ci sarà il convegno “Charter e turismo nautico una risorsa per la Campania” con gli interventi di Gianfranco Pontel, Presidente Assonautica Italiana; Cesare Pambianchi, Presidente Assocharter;
Fabrizio Zonca, Direttore Assocharter; Antonio Carrabba, Assonautica Caserta; Gianluca Lauro, Direttore Tecnico BTN e Agostino Gallozzi, Presidente Confindustria Salerno. Le conclusioni sono affidate ad Ennio Cascetta, Assessore alla Viabilità e trasporti della Regione Campania. Modera il giornalista Silvio Luise.
Poi nell’area BTN Expo il Workshop Incoming con l’incontro tra domanda e offerta del charter, poi le prove in mare delle imbarcazioni e il Velashow.
Alle ore 16 spazio al tour "Stabiae" a bordo del CitySightseeing riservato ad operatori del settore nautico e turistico, agli espositori e ai giornalisti. Partenza dal Marina di Stabia, prenotazione presso la Segreteria della Borsa Nautica.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"