Torna la Borsa Internazionale del Turismo e del Charter Nautico a Marina di Stabia, dal 23 al 26 ottobre 2008. Importante riferimento nel settore, la manifestazione vede quest’anno una crescente partecipazione di operatori specializzati, pubblici e privati: armatori, brokers, operatori turistici, equipaggi ed imprese di servizi nautici, enti ed associazioni.
Sul sito www.borsanautica.it è già pronta la sezione dedicata agli accrediti di giornalisti, operatori e visitatori.
Novità di quest’anno è ‘VELASHOW” il primo salone esclusivamente dedicato al mondo della vela che vede la presenza dei maggiori cantieri nazionali ed esteri.
Imperdibile sarà il Workshop “Incoming”, un appuntamento importante per il charter internazionale perché costituisce un momento di promozione senza precedenti, una full-immersion di contrattazioni.
Quest’anno sarà allestita un’area in cui la domanda specifica incontra l’offerta italiana. Sono presenti alla Borsa i maggiori operatori del charter italiani e gli operatori stranieri che illustreranno i nuovi pacchetti vacanze a bordo delle loro imbarcazioni per la prossima estate e quindi si potranno avere in anteprima i nuovi trend delle vacanze estive: dalle destinazioni più ‘IN’ alle imbarcazioni più lussuose, o le vacanze più innovative a contatto con il mare e la natura.
La Borsa Internazionale del Charter e del Turismo Nautico è una realtà dinamica e in continua crescita, una fiera consolidata e molto seguita dagli operatori del settore. E per rispondere sempre più alle esigenze di operatori e visitatori anche il sito web è stato oggetto di un corposo restyling. Dal portale www.borsanautica.it è possibile accreditarsi e registrarsi nella propria area di interesse.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno