lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

SALONE NAUTICO

Al via Borsa Internazionale Charter e Turismo Nautico

al via borsa internazionale charter turismo nautico
Red

Inaugurata la Borsa Internazionale del Charter e Turismo Nautico in programma fino a domenica al porto di Marina di Stabia – Castellammare di Stabia (Napoli). Sessantadue imbarcazioni in esposizione e trenta stand arricchiscono il nuovo porto stabiese.
Spazio questa mattina al convegno sul charter nautico come occasione di sviluppo per la Campania alla presenza tra gli altri anche dell’assessore ai Trasporti della regione Campania, Ennio Cascetta “per un evento di un settore, quello nautico, in continua ascesa. La Borsa – ha spiegato l’assessore - mira a promuovere il territorio e il charter. In Campania avremo entro il 2013 altri tre porti: Pinetamare, Porto Fiorito e Marina di Arechi”.
Poi l’arrivo del pubblico, tra cui scolaresche e operatori italiani e stranieri che hanno partecipato al workshop incoming a bordo delle imbarcazioni.
Presente alla giornata inaugurale anche il comandante Giuseppe Gentile, armatore del Southernwind 100 “Illusion of the Isles”, imbarcazione di 33 metri, la più grande presente in Borsa.
Ex comandante di aerei, Gentile è il presidente della compagnia aerea Air Italy. “Il mio legame con la Campania è molto forte e con Napoli in particolare: la nostra compagnia ha collegamenti da Capodichino con Catania e Verona e con Olbia nel periodo estivo, presto ci sarà un volo per Mombasa e Zanzibar”, ha detto Gentile. “Illusion of the Isles” è stata costruita a Città del Capo. “Però - ha spiegato Gentile - ha un cuore napoletano perché è stata progettata dall’ingegnere Willy Persico, titolare della Shipyard. Credo molto in questa formula del turismo adeguato a tutte le tasche e a tutte le esigenze”.
La Borsa Internazionale del Charter e del Turismo Nautico (ingresso gratuito e apertura oggi e domani, sabato 25 ottobre, dalle 10 alle 18 e domenica dalle 10 alle 15) conta quest’anno sulla partecipazione di 400 agenzie di viaggio e turismo e 260 operatori del charter provenienti da Austria, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Ungheria e Svezia.
Novità di quest’anno è il “VELASHOW” il primo salone esclusivamente dedicato al mondo della vela che vede la presenza dei maggiori cantieri nazionali ed esteri che potranno presentare le loro imbarcazioni destinate alla vendita.
Dal portale www.borsanautica.it è possibile consultare il programma della Borsa. Domani tour organizzato dalla Regione Campania e dal metrò del Mare per conoscere il sistema dei porti turistici e le coste della Campania con partenza da Napoli alle 7.50 e dal Marina di Stabia alle 8.30 poi alle ore 10 in Borsa il seminario a cura dell’Assessorato all’Agricoltura ed Attività Produttive “Il modello Campania Aerospace: sperimentazione sulla filiera della cantieristica navale” con gli interventi di Andrea Cozzolino, Assessore all’Agricoltura e Attività produttive della Regione Campania; Antimo Di Martino, Ucina; Vittorio Landolfi, Maltese Spa; Mario Sassi, Mylius Srl; Marco Barra, Presidente Associazione Nautica Regionale Campana. Modera: Giuseppe Del Gaudio, giornalista. Seguirà Business Matching: produzione, distribuzione e commercializzazione a confronto. Incontro tra domanda e offerta relativa alla filiera della cantieristica.
Alle ore 15 incontro tecnico a cura di Quality & Security “le norme di sicurezza previste dal nuovo regolamento attuativo del codice della navigazione”.
Poi nell’area BTN Expo il Workshop Incoming con l’incontro tra domanda e offerta del charter, poi le prove in mare delle imbarcazioni e il Velashow.


24/10/2008 13:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci