Archiviato un 2012 comunque positivo, sia per il numero dei certificati di stazza emessi, che per i successi internazionali conquistati da barche italiane, l’UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana), l’associazione degli armatori impegnati nella vela d’altura a rating, si prepara ad affrontare una nuova stagione di regate, che si preannuncia davvero molto interessante e con parecchie novità.
In questi giorni si sta completando la stesura del calendario nazionale con l’Altomare della FIV, che a breve sarà ufficializzato e dunque pubblicato anche sul sito dell’UVAI (www.uvai.it): tra gli eventi clou, che da quest’anno avranno formati più snelli e brevi per venire incontro alle esigenze degli armatori, spiccano il campionato Italiano Assoluto d’Altura, in programma a Marina di Ravenna dal 23 al 27 luglio con organizzazione capitanata dal Circolo Velico Ravennate, l’attesissimo campionato del Mondo Orc International (Marina Dorica di Ancona, 21-29 giugno), il campionato Italiano Minialtura (Napoli, 30 maggio-2 giugno), la novità del campionato del Mediterraneo Orc (San Vito Lo Capo, 30 maggio-2 giugno) e un nuovo evento internazionale riservato alle barche stazzate Irc, l’International Sailing Week Irc di Punta Ala, che sarà inserito, con il Trofeo Gavitello d’Argento Orc, nel contesto del Prysmian Celadrin Trophy 2013 (Punta Ala, 5-8 giugno). Confermati anche i classici appuntamenti della stagione, dai campionati Nazionali d’Area, ai trofei storici (vedi, tra gli altri, il Pirelli di Santa Margherita, il Punta Stendardo di Gaeta, la Coppa Carnevale di Viareggio, il Trofeo dei Due Golfi di Lignano, Pasquavela dell’Argentario, il Tan di Livorno, il Trofeo Rosetti di Marina di Ravenna o la Settimana dei Tre Golfi di Napoli), fino alle conferme dell’Irc Mittel European Criterium di Porto San Rocco e del circuito itinerante Adriatic Trophy per Orc.
Molto intenso anche il calendario delle regate offshore, con quattordici eventi che concorreranno all’assegnazione del titolo Italiano Offshore e un’altra dozzina di regate in programma nelle splendide acque che circondano la nostra penisola.
Parecchie anche le novità sul fronte dei regolamenti. I cambiamenti tecnici relativi ai sistemi di stazza Orc International e Irc sono già stati ufficializzati e le relative news sono disponibili sul sito dell’UVAI, mentre tutte le altre nuove disposizioni sono presenti nella Normativa 2013 per la Vela d’altura, anche questa, a breve, disponibile sul sito dell’UVAI e della FIV: da segnalare la novità dell’introduzione della Classe 4 (da 640 s/m a meno di 710 s/m) per tutte le regate finalizzate al campionato Italiano (selezioni e campionati d’Area), le rinnovate regole che definiscono l’appartenenza alla classe Gran Crociera e i nuovi limiti di classe per gli atleti classificati, con il relativo aggiornamento della lista atleti sulla base dei punteggi acquisiti nel corso del 2012.
Per concludere, l’UVAI ha il piacere di comunicare ai propri associati che dopo un recente incontro a Parigi con i vertici dell’UNCL (Union Nationale Course au Large), è riuscita ad ottenere la stabilità dei costi delle royalties per tutto il 2013 e di conseguenza anche il costo dei certificati IRC rimarrà invariato rispetto all’anno scorso.
Photo Credit: Fabio Taccola
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro