sabato, 2 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

copa del rey    orc    primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    barcolana    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan    yccs   

TERRACINA

VELA - Terracina: il Bando di regata del Campionato Invernale

Il Terracina Vela Club organizza anche quest'anno il suo Campionato invernale d’altura. Le regate verranno disputate su percorsi a bastone nello specchio acqueo antistante il litorale di Terracina. Le date sono specificate nel bando di regata che segue.

CAMPIONATO INVERNALE ALTURA 2009-2010 DI TERRACINA

BANDO DI REGATA
1.Circolo Organizzatore
Terracina Vela Club, Via Posterula, 140 – 04019 Terracina (LT)
Tel. Mobile 328.44.18.051.- sito internet: www.terracinavelaclub.it email:segreteria@terracinavelaclub.it

2.Località e data delle giornate di regata
Specchio acqueo antistante il litorale di Terracina
Le Regate verranno disputate su percorsi a BASTONE

DATE DELLE REGATE:
25 ottobre 2009 Avviso ore 11
22 novembre 2009 “ “
20 dicembre 2009 “ “
24 gennaio 2010 “ “
21 febbraio 2010 “ “
28 marzo 2010 “ “

Potranno essere effettuate al massimo 2 prove per giornata per un massimo di 12 (dodici) prove.
Per rendere valido il Campionato sarà necessario portare a termine almeno 2 prove.

3. Categorie ammesse
Categoria della manifestazione ai fini della pubblicità
Le regate sono classificate di categoria “C” ai sensi dell’appendice “1”.
La partecipazione è aperta a tutte le imbarcazioni a vela cabinate maggiori di 6.5 metri con o senza certificato di stazza le quali verranno suddivise in categoria Regata e categoria Crociera come da normativa Federale.
PUÒ ESSERE RICHIESTO AI REGATANTI DI ESPORRE VESSILLI E/O ADESIVI DEGLI SPONSOR.

4.Regolamenti
Le regate saranno disputate applicando:
• Regolamento di regata ISAF 2009-2012 integrato con le prescrizioni FIV (Corsivi)
• Regolamento IRC
• Regolamento speciale per l’Altura; Normativa per la Vela d’Altura;
• Bando di regata, Istruzioni di regata e successivi Comunicati ufficiali del Comitato di regata.
Ai fini del “Regolamento Speciale per l’Altura” la regata è classificata di categoria “4”

5.Ammissione
Saranno ammesse le imbarcazioni con certificati IRC o senza.
Le imbarcazioni con certificati IRC saranno inserite nella classe “Regata”, mentre quelle sprovviste nella classe “Crociera”. Alle imbarcazioni sprovviste di certificato di stazza verrà attribuito un GPH dal Comitato di regata.
Il Comitato organizzatore, a suo insindacabile giudizio, potrà suddividere le classi in sottocategorie qualora ci fossero numerosi iscritti. Il Comitato organizzatore potrà classificare un’imbarcazione nella categoria che riterrà più opportuna fino all’inizio del campionato.
La suddivisione in classi verrà consolidata dopo la prima giornata di regata del Campionato.
Tutte le imbarcazioni dovranno essere munite di motore ausiliario funzionante, con carburante adeguato a raggiungere il campo di regata ed a tornare in porto in sicurezza seguendo le regole del corretto navigare, di apparato VHF (con almeno i canali 16 - 6 -9 - 72) e di luci di via funzionanti, di numeri velici regolamentari sulla randa e sulle vele di prua.
Il Comitato organizzatore puo’ assegnare, se mancante, un numero velico valido per la manifestazione.

Tutti i membri degli equipaggi debbono essere tesserati F.I.V. con annotazione di visita medica valide per l’anno in corso. Gli armatori sono tenuti a presentare fisicamente, al momento dell’iscrizione, le tessere F.I.V. del proprio equipaggio. Le imbarcazioni non in regola con il tesseramento F.I.V e polizza assicurativa verranno
considerate non iscritte. Allo scadere della loro validità, in ottemperanza alle modalità ed ai tempi previsti dalla F.I.V. le tessere di tutti i membri dell’equipaggio dovranno essere rinnovate. Nel caso non si sia già tesserati FIV , il TVC potrà tesserarvi

6.Iscrizioni
La quota di iscrizione è di 150 €.
Le iscrizioni debbono pervenire alla segreteria del Circolo entro il giorno 24 ottobre, anche tramite fax al 0773.79.06.39, compilate sul modulo appositamente predisposto che sarà disponibile presso la sede del Circolo oppure on line sul sito www.terracinavelaclub.it. Il modulo può essere richiesto anche inviando una mail all’indirizzo segreteria@terracinavelaclub.it con oggetto: Modulo iscrizione Campionato Invernale 2009-2010.

7.Sistema di punteggio
Punteggio minimo ai sensi dell’appendice “A”.

8.Istruzioni di regata
Saranno a disposizione dei concorrenti presso la segreteria del Circolo a partire dalle ore 9.00 del 24 ottobre 2009.

9.Premi
Premi ai primi classificati di ciascun raggruppamento. Altri premi potranno essere assegnati a giudizio insindacabile del Comitato Organizzatore.

10.Responsabilità
Come da regola fondamentale ISAF 4, soltanto ciascuna imbarcazione sarà responsabile della propria decisione di partire o di continuare la regata, pertanto i concorrenti parteciperanno alla manifestazione a loro rischio e pericolo e sotto la loro responsabilità e di chi ne esercita la patria potestà a tutti gli effetti in caso di minori. Il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata, Il Comitato per le proteste e tutti coloro che contribuiscono allo svolgimento della manifestazione, declinano ogni responsabilità per danni che potessero subire le persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla manifestazione di cui al presente bando.


18/10/2009 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci