Arrivati a metà del Campionato Invernale “Più vela per tutti” Uisp, la regata di domani 8 gennaio, la prima dell’anno 2012, si prevede molto impegnativa. Il vento da Nord soffia con forza e tutti i regatanti, pronti a rimontare la classifica, sono ancora impegnati a controllare i danni alle proprie imbarcazioni causati dal vento e dal mare entrato con violenza nel porto di Otranto in questi ultimi giorni.
C’è chi pulisce la carena e chi prova nuove e più performanti vele perché la partita è ancora tutta da giocare. Siamo alla quinta di dieci regate da disputare entro metà di aprile.
Tutti pronti dunque, dopo il bell’allenamento di Capodanno, ossia la regata tradizionale di augurio vissuto per mare e fuori dal campionato. Il vincitore, senza punteggio, è stato l’equipaggio del “Gabbiere”, ma tutte le sette imbarcazioni in gara, formate da regatanti ostinati e che volentieri hanno superato i bagordi di fine anno, hanno tenuto testa. Da premiare la bravura e il coraggio dell’equipaggio “Bella Gioia” che in regata ha spezzato la crocetta dell’albero, ma il timoniere Marco Chiurazzi è stato assai capace a riportare la barca e l’equipaggio integri in porto. Il rischio era di perdere l’intero albero!
Questa la classifica generale che vede in testa tutte imbarcazioni categoria C (del nuovo sistema Rating Salentino), ossia tra le più piccole:
1_”Il Gabbiere”
2_”Gege”
3_ “Bellamoi”.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)