domenica, 9 novembre 2025

REGATE

VELA - Invernale Gaeta: nel vento gelido si scalda Ramses

Vela, Invernale Gaeta - Si è svolta oggi pomeriggio la terza giornata del Campionato Invernale "Golfo di Gaeta", organizzato da Yacht Club Gaeta E.V.S. e Circolo Nautico Caposele, con il supporto della Base Nautica Flavio Gioia e di Easy Yachting A.S.D.

Dure ed entusiasmanti le condizioni meteo-marine che hanno fatto da cornice all'unica prova odierna (partita alle 13.45), approntata su un percorso a bastone (start-bolina-poppa-bolina-poppa-arrivo). Pioggia, freddo intenso e un forti colpi di vento da E-NE con raffiche oltre i 20 nodi hanno messo alla prova equipaggi, scafi e materiali.

Nella gara prenatalizia, che ha simbolicamente segnato la chiusura della prima manche dell'evento laziale, il protagonista indiscusso è stato il Match 25 "Ramses", armato dallo starista olimpico Nando Colaninno (Sezione Vela Guardia di Finanza) e da Raffaele Ammutinato, che ha fatto registrare vittorie nelle classifiche generale e IRC.
Il maltempo e le frequenti avarie hanno invece costretto al ritiro gli altri 5 scafi della categoria.

La forza della natura è stata "matrigna" anche per Globulo Rosso di Alessandro Burzi, finora in testa alla classifica generale. Durante la regata, l'imbarcazione portacolori del Circolo Nautico Caposele ha rotto il trasto randa ed è stata costretta al ritiro.

Nelle categorie Crociera e Gran Crociera, Eta Beta (Umberto Trezza) e Giorgia (Michele Migliozzi) hanno ottenuto i rispettivi successi di giornata.

Oggi, gli equipaggi del Golfo sono scesi in acqua per la solidarietà: la regata odierna era valida per l’assegnazione del trofei Nicola Testa, andati a “Ramses” ed “Eta Beta”. Inoltre, i club organizzatori hanno devoluto una parte delle quote iscrizione alla Casa Giovanni Paolo II della Comunità Emmanuel di Formia.

La classifica generale vede "Ramses" al comando dei raggruppamenti Overall, IRC e Match 25. "Eta Beta” e "Giorgia" chiudono la I manche in testa ai raggruppamenti Crociera e Gran Crociera.

Il campionato farà pausa durante le festività natalizie, riprendendo le gare domenica 22 gennaio 2012.


18/12/2011 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci