martedí, 15 luglio 2025

MELGES 32

VELA - (Dai Team) Mondiale Melges 32: 6° posto per Mascalzone Latino

Vela, Mondiale Melges 32 - La settimana del Melges 32 World Championship si è conclusa nel peggiore dei modi per una competizione così importante: senza vento. Così le posizioni finali che hanno decretato la graduatoria definitiva del Campionato del Mondo riservato alla celebre classe monotipo dei Melges 32 sono rimaste analoghe a ieri sera, con Mascalzone Latino al sesto posto e a 18 punti dalla vetta.

A dispetto del numero, che in valore assoluto non è così basso come di solito appare nel palmares dei Mascalzoni, si tratta comunque di un risultato senza mezzi termini più che positivo, considerando i fattori che hanno caratterizzato le regate e il livello di preparazione dell’equipaggio: con le poche gare disputate quest’anno, si può essere davvero soddisfatti di come siano tutti entrati in temperatura sin dal primo giorno.

Nelle otto regate disputate da martedì a venerdì infatti la metà di esse, nelle due giornate centrali, non sono state bene interpretate né si può dire che le cose siano andate per il verso giusto, visto che ad esempio una è stata persa in partenza per un OCS. Martedì e venerdì, invece, Vincenzo Onorato, Francesco Bruni e l’equipaggio di Mascalzone Latino, senza nessuno escluso, hanno dato il meglio di loro, esordendo con un secondo e un quinto posto, nella prima giornata, siglando poi due indimenticabili successi nell’imprevedibilmente ultima giornata valida per questo campionato.

In buona sostanza le prestazioni hanno mostrato dei picchi altissimi, dove è venuto fuori il vero animo dei Mascalzoni, alternati tuttavia a momenti più difficili: il bilancio è comunque a favore delle performance positive, e Mascalzone Latino infatti ha concluso l’evento a un passo dalle posizioni più ambite. Peccato per non aver potuto correre fino all’ultimo: resterà il dubbio se nelle ultime due gare il gap si fosse potuto colmare, ma, si sa, la variabile vento, che crea problemi quando è troppo o troppo poco, fa parte del thrill di questo sport.

La stagione 2011 nella classe Melges 32 per Mascalzone Latino si è quindi conclusa con questa regata, mentre nel 2012 i programmi del team prevedono di partecipare ancora ai più importanti appuntamenti organizzati per questa imbarcazione, che includono il circuito Audi Sailing Series, e i più significativi eventi del circuito nord-americano che culmineranno con i Mondiali a Newport, Rhode Island (USA) dal 25 al 29 settembre dell’anno prossimo.

A fianco di Vincenzo Onorato, armatore-timoniere, ha svolto il ruolo di tattico Francesco Bruni. Il resto dell'equipaggio: Alberto Bolzan alla randa, Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Matteo Savelli alle drizze, Iztok Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi nel ruolo di prodiere. A seguire e consigliare i Mascalzoni dal tender c'era Marco Savelli.


24/09/2011 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci