Domenica primaverile nel Golfo di Palermo per la terza giornata del Campionato Autunnale del CUS Palermo. La brezza si distende con un quarto d’ora di ritardo rispetto all’orario previsto di partenza, ma in maniera regolare in modo da fare sistemare ottimamente un bastone di un miglio.
Al primo start brucia tutti Carlo Di Fede su Parsifal che imposta, libero da tutti, la sua veloce bolina. Appena dietro, Curaddau, Athanor e Alvarosky sono concentrati nel non sbagliare nulla essendo in gioco la vetta della classifica.
Le quattro barche passano insieme la prima boa ma nel lato di poppa Curaddau sfrutta le sue più generose misure per allungarsi. Ha bisogno di mettere spazio tra sè e gli avversari per non perdere quando i tempi verranno compensati.
Il vento resta uniforme sui due lati del percorso e andare da una parte o dall’altra non avvantaggia nessuno. Gli spazi tra le tre barche si allungano e Curaddau sarà prima sia in reale che compensato su Athanor e Alvarosky.
Alle loro spalle ottima performance di Sthefanie, che nonostante una partenza anticipata che la costringe a perdere tempo nel rientro dall’estremo destro, recupera nei laschi, grazie all’attento lavoro del tailer Marco Pettinato, e si piazza alle spalle dei battistrada.
La brezza rinforza e si riparte immediatamente. La flotta si dirige a destra sia nelle boline che nei laschi. Curaddau cerca in tutte le maniere di fare il vuoto dietro di sé, ma il resto della flotta è implacabile. Siculiana di Alvarosky non sbaglia niente e gli arriva abbastanza a ridosso per aggiudicarsi la prova. Subito dietro Athanor condotto da Massimo Russo. Immediatamente dopo Julies e Jim, timonato da Jimmi Brucato che sta acquistando, prova dopo prova, sempre più sensibilità al timone del suo First 34.7.
La classifica generale si è accorciata sensibilmente. Dopo Curaddau e Athanor, si assesta al terzo posto Julies e Jim di Umberto Brucato. Quindi Stephanie del duo Candela-Mercadante. L’ultima giornata di gare di Domenica 13 Dicembre porterà sicuramente ad altri stravolgimenti in classifica, grazie anche all’utilizzo del secondo scarto. Nessuno è tranquillo nelle sue posizioni, tutto ancora può succedere.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi