VELA, 1 Dicembre - Terza giornata di prove del campionato Autunnale organizzato dal CUS per i MiniAltura nel Golfo di Palermo. Le previsioni del tempo annunziano vento forte, in realtà ci si deve accontentare di soli 8 nodi. La flotta, come al solito, si lancia agguerrita sulla linea di partenza. Partono bene Marco Gambardella su Sporting Village e Brera Hotels timonata da Alberto Wolleb. Ma i temporali intorno al Golfo di Palermo bloccano l’aria. Si ferma tutto ed il comitato è costretto ad annullare la prova.
L’aria riprende da direzione opposta. Ora viene da Nord. Si piazza il campo e si riparte. Il clima è ancora più acceso ed alla partenza quattro barche vengono spinte fuori. Birbante, Scarface, Liberalamente e Jhaplin sono costrette a rientrare dagli estremi. Intanto il resto della flotta si invola compatta. SI arriva tutte insieme in boa e le posizioni ad ogni passaggio mutano. I catanesi di Jhaplin lottano metro su metro e riescono a riagganciare il gruppo di testa. Vince la prova Isoladelvento, subito dietro Marco Gambardella su Sporting Village, che controlla la flotta senza mai strafare, forte della sua posizione in classifica generale. Cesare Dell’Aria su Jhaplin riesce ad agguantare un insperato quinto posto.
Sembra che il vento si mantenga e si riparte immediatamente. Brera Hotels sbaglia le misure e parte in anticipo. Il rientro dagli estremi la taglia fuori dalla lotta per la vittoria. La flotta arriva compatta alla prima boa ed improvvisamente il vento salta di 100 gradi sulla sinistra. La Regata si trasforma in una gara di velocità. Le barche vanno da una boa all’altra al traverso. Le posizioni definite al primo passaggio di boa non cambiano e chiaramente non potranno più cambiare. Il Comitato accorcia la prova e saranno i messinesi di Panza e Presenza guidati da Domenico Campo a tagliare per primi il traguardo. Alle sue spalle Marco ferri sullo Zip Chesivuoldire. Quindi i catanesi di Jhaplin.
In classifica generale Sporting Village mantiene la testa su un quartetto di barche stretto in pochi punti. Nell’ultima giornata di gare, prevista per il 15 Dicembre scatterà un ulteriore scarto per eliminare il secondo peggior risultato. A Marco Gambardella basterà regatare con attenzione evitando di forzare la mano per restare leader. Risaliranno sicuramente Jhaplin e la trapanese Grande Evento, timonata da Luigi Ciaravino, che ha fatto della regolarità la sua arma migliore.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA