venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

CAMPIONATO AUTUNNALE

A Caorle è di scena la nuova piccola lunga

caorle 232 di scena la nuova piccola lunga
redazione

C’è aria di attesa per la 50x2 – 50xtutti del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, una regata costiera alla prima edizione organizzata in collaborazione con la darsena Marina 4, il patrocinio e contributo di Panathlon, la partnership di Cantina Colli del Soligo, Nautilandia Shop e il patrocinio del Comune di Caorle.

 

Il debutto è previsto domenica 2 novembre alle ore 9.00 dal tratto di mare antistante Porto Santa Margherita. Dopo aver tagliato il cancello le imbarcazioni faranno rotta verso Lignano e Grado.

Il percorso, a seconda delle condizioni meteo, potrebbe essere accorciato dal Comitato di Regata presieduto da Franco Pappagallo, per dare a tutti i partecipanti la possibilità di completare la regata entro il tramonto.

 

La 50x2 50xtutti è parte del Campionato Autunnale 2014 CNSM che ha debuttato la scorsa domenica con due belle prove all’insegna del vento di bora, ma è aperta anche a chi desidera misurarsi con l’ultima lunga di stagione.

 

Una quarantina gli equipaggi che hanno già confermato la loro presenza, tra i quali molti dei protagonisti 2014 de La Duecento e La Cinquecento e imbarcazioni alla loro prima esperienza in percorsi fuori dalle boe, che con questa prova si avvicinano alle regate offshore magari in vista di una stagione 2015 all’insegna dell’altura.

 

In classe X2 tra gli altri al via il bravo Manuel Polo con Sandro Fabbro su 10x10, l’inedita coppia padre-figlio Franco e Federico Daniele con il competitivo FY45 Città di Grisolera NPS System vincitore della 200x2, Antonio Marra e Antonio Vidale su Alterego, Fabrizio Pigatto e la presidente dello Yacht Club Vicenza Maria Grazia Stimamiglio con il sempreverde Splash, Alessandro Bottecchia e Massimo Vettoretti su William B, Daniele Passoni e Marco Faggin su J Rocket.

 

Nella più numerosa classe XTutti, oltre ai partecipanti al Campionato Autunnale, una nutrita schiera di new entry, tra i quali Arkanoè, First 40.7 di Roberto Caramel, Cabo da Roca di Nautilandia Shop-Alberto Pagnin, i First 36.7 Alessandra IV di Antibavela e Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan, Hadar, Deheler 38 di Mauro Maggio e Julia, First 47.7 di Andrea Zignin.

Tra i recenti protagonisti de La Duecento, non mancheranno Mambo di Fabio Romano, Magica Luce di Patrizia Volpi e il Vismara 45 Margherita di Pietro Burello.


30/10/2014 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci