lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

CAMPIONATO AUTUNNALE

A Caorle è di scena la nuova piccola lunga

caorle 232 di scena la nuova piccola lunga
redazione

C’è aria di attesa per la 50x2 – 50xtutti del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, una regata costiera alla prima edizione organizzata in collaborazione con la darsena Marina 4, il patrocinio e contributo di Panathlon, la partnership di Cantina Colli del Soligo, Nautilandia Shop e il patrocinio del Comune di Caorle.

 

Il debutto è previsto domenica 2 novembre alle ore 9.00 dal tratto di mare antistante Porto Santa Margherita. Dopo aver tagliato il cancello le imbarcazioni faranno rotta verso Lignano e Grado.

Il percorso, a seconda delle condizioni meteo, potrebbe essere accorciato dal Comitato di Regata presieduto da Franco Pappagallo, per dare a tutti i partecipanti la possibilità di completare la regata entro il tramonto.

 

La 50x2 50xtutti è parte del Campionato Autunnale 2014 CNSM che ha debuttato la scorsa domenica con due belle prove all’insegna del vento di bora, ma è aperta anche a chi desidera misurarsi con l’ultima lunga di stagione.

 

Una quarantina gli equipaggi che hanno già confermato la loro presenza, tra i quali molti dei protagonisti 2014 de La Duecento e La Cinquecento e imbarcazioni alla loro prima esperienza in percorsi fuori dalle boe, che con questa prova si avvicinano alle regate offshore magari in vista di una stagione 2015 all’insegna dell’altura.

 

In classe X2 tra gli altri al via il bravo Manuel Polo con Sandro Fabbro su 10x10, l’inedita coppia padre-figlio Franco e Federico Daniele con il competitivo FY45 Città di Grisolera NPS System vincitore della 200x2, Antonio Marra e Antonio Vidale su Alterego, Fabrizio Pigatto e la presidente dello Yacht Club Vicenza Maria Grazia Stimamiglio con il sempreverde Splash, Alessandro Bottecchia e Massimo Vettoretti su William B, Daniele Passoni e Marco Faggin su J Rocket.

 

Nella più numerosa classe XTutti, oltre ai partecipanti al Campionato Autunnale, una nutrita schiera di new entry, tra i quali Arkanoè, First 40.7 di Roberto Caramel, Cabo da Roca di Nautilandia Shop-Alberto Pagnin, i First 36.7 Alessandra IV di Antibavela e Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan, Hadar, Deheler 38 di Mauro Maggio e Julia, First 47.7 di Andrea Zignin.

Tra i recenti protagonisti de La Duecento, non mancheranno Mambo di Fabio Romano, Magica Luce di Patrizia Volpi e il Vismara 45 Margherita di Pietro Burello.


30/10/2014 17:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci