Malgrado le condizioni meteo avverse che hanno flagellato la zona, nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara, con le ultime due prove in programma, si è concluso regolarmente il Campionato d’Autunno 2012, manifestazione iniziata lo scorso ottobre e organizzata con successo dal Club Nautico Marina di Carrara e dal Circolo della vela Marina di Massa.
Tredici i J24 che hanno portato a termine sette prove valide per decretare il vincitore 2012 del tradizionale Campionato riservato alle classi IRC, ORC, J24, T.A.V., Meteor e Minialtura e valido anche per l’assegnazione del Trofeo di Eccellenza con il CCVdG della Spezia.
Il J24 carrarino Ita 212 Jamaica, armato e timonato dal Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (Cn Marina di Carrara), reduce da un ottimo secondo posto nella trasferta a Lecco per la 38° edizione dell’Interlaghi, si è aggiudicato il gradino del podio grazie ad un finale in crescendo e una doppietta di vittorie di giornata (1,2,2,-4-2,1,1 i parziali e 9 i punti).
Seconda posizione per Ita 479 J di Quadri di Claudio Buiatti (AVP, -6-3,1,2,1,4,4 i parziali e 15 i punti) mentre al terzo posto ha chiuso Ita 481 Coccoè armato da Riccardo Pacini (CNMC 2,1,5,-8-4,5,3 i parziali e 20 i punti).
In occasione del Campionato d’Autunno 2012, Ita 212 Jamaica ha impegnato a bordo Pietro Diamanti, Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Pino Garofalo, Luca Ginesi, Marco Equi e Alessio Chiaromonti ed è stato supportato dai sostenitori P.G.B. Petroli Sas di Maria Paola Ponzanelli, Brich Stone Sas di Marco Ricci e Gibellini Assicurazioni Sas.
“E’ stato un bel campionato deciso all'ultima prova. Il numero dei J24 in acqua e l'ottimo livello tecnico ci hanno permesso effettuare sette prove combattutissime.” ha commentato soddisfatto il Capo Flotta del Golfo dei Poeti Diamanti “Un grazie agli equipaggi provenienti dalle altre flotte, nella speranza di regatare con loro anche il prossimo anno.”
Al termine della giornata di recupero, presso il salone del Club Nautico si è svolta una piacevolissima cerimonia di premiazione alla presenza di tutti gli equipaggi e dei loro accompagnatori.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata