Malgrado le condizioni meteo avverse che hanno flagellato la zona, nelle acque antistanti la diga foranea del porto di Marina di Carrara, con le ultime due prove in programma, si è concluso regolarmente il Campionato d’Autunno 2012, manifestazione iniziata lo scorso ottobre e organizzata con successo dal Club Nautico Marina di Carrara e dal Circolo della vela Marina di Massa.
Tredici i J24 che hanno portato a termine sette prove valide per decretare il vincitore 2012 del tradizionale Campionato riservato alle classi IRC, ORC, J24, T.A.V., Meteor e Minialtura e valido anche per l’assegnazione del Trofeo di Eccellenza con il CCVdG della Spezia.
Il J24 carrarino Ita 212 Jamaica, armato e timonato dal Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (Cn Marina di Carrara), reduce da un ottimo secondo posto nella trasferta a Lecco per la 38° edizione dell’Interlaghi, si è aggiudicato il gradino del podio grazie ad un finale in crescendo e una doppietta di vittorie di giornata (1,2,2,-4-2,1,1 i parziali e 9 i punti).
Seconda posizione per Ita 479 J di Quadri di Claudio Buiatti (AVP, -6-3,1,2,1,4,4 i parziali e 15 i punti) mentre al terzo posto ha chiuso Ita 481 Coccoè armato da Riccardo Pacini (CNMC 2,1,5,-8-4,5,3 i parziali e 20 i punti).
In occasione del Campionato d’Autunno 2012, Ita 212 Jamaica ha impegnato a bordo Pietro Diamanti, Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Pino Garofalo, Luca Ginesi, Marco Equi e Alessio Chiaromonti ed è stato supportato dai sostenitori P.G.B. Petroli Sas di Maria Paola Ponzanelli, Brich Stone Sas di Marco Ricci e Gibellini Assicurazioni Sas.
“E’ stato un bel campionato deciso all'ultima prova. Il numero dei J24 in acqua e l'ottimo livello tecnico ci hanno permesso effettuare sette prove combattutissime.” ha commentato soddisfatto il Capo Flotta del Golfo dei Poeti Diamanti “Un grazie agli equipaggi provenienti dalle altre flotte, nella speranza di regatare con loro anche il prossimo anno.”
Al termine della giornata di recupero, presso il salone del Club Nautico si è svolta una piacevolissima cerimonia di premiazione alla presenza di tutti gli equipaggi e dei loro accompagnatori.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA