martedí, 16 settembre 2025

TP52

A Valencia il mondiale TP 52

valencia il mondiale tp
redazione

Vela, mondiale TP 52 - Il Mondiale 2010 dei TP52 si correrà a Valencia da martedì 5 a sabato 9 ottobre. stato confermato oggi da World Sailing Management, società organizzatrice dellevento, insieme con la Città di Valencia, il Consorcio Valencia 2007 e il Real Club Nutico de Valencia. L'evento avrà il supporto della Classe TP52, della Federazione Spagnola Vela e della Federazione Valenciana Vela.

La Marina Real Juan Carlos I, nel cuore del porto turistico valenciano, ospiterà gli scafi partecipanti e i TP52 saranno ormeggiati proprio di fronte al caratteristico edificio Veles e Vents.

Il programma sportivo prevede al massimo dieci regate, nove a bastone bolina poppa, e una costiera (con lunghezza compresa tra le 20 e le 30 miglia nautiche). La regata costiera si correrà gioved 7 ottobre e avrà un coefficiente di 1.25.

Nei giorni di regate a bastone sono previste un massimo di tre prove/giorno e il campionato sarà considerato valido con minimo tre prove disputate. Le giornate di domenica 3 e lunedì 4 sono riservate a misurazioni e ispezioni.

Il programma sociale del Mondiale TP52 2010 include un cocktail di benvenuto (martedì 5 ottobre), una cena per i team (7 ottobre), il meeting annuale della Classe TP52 (venerdì 8), e la premiazione (sabato 9 alle ore 18.00).

Il Mondiale TP52 2009 si svolto a Palma di Maiorca lo scorso ottobre e ha coinvolto 10 team di nove Paesi. Il vincitore stato Matador (ARG) di Alberto Roemmers.

Nacho Postigo, Direttore tecnico di World Sailing Management, ha così commentato:
"Dopo aver disputato due mondiali TP52 in Spagna, la Classe dei TP52 pensava di correre in un altro Paese quest'anno, ma le richieste di regatare a Valencia sono state cos tante, che ci sembrato giusto accontentarle. I velisti che corrono nella Classe TP52 sono tra i migliori al mondo e la maggiore parte di loro ha vissuto nella città spagnola almeno per due anni durante la 32ma Americas Cup; quindi, alla fine, hanno prevalso le eccellenti condizioni meteo offerte dalla città e il desiderio dei velisti di tornare a regatare in quelle acque.

Jorge Gisbert
, Direttore Generale di Consorcio Valencia 2007:
Noi di Consorcio 2007 vogliamo promuovere Valencia come sede per eventi velici internazionali di altissimo livello. Siamo quindi felici di poter ospitare il Mondiale della Classe TP52, una delle manifestazioni prestigiose in questo ambito. Abbiamo ampiamente dimostrato le nostre capacità organizzative ospitando le due ultime edizioni di Coppa America e ci inorgoglisce che la città abbia dimostrato le sue potenzialità al punto da spingere velisti e organizzatori di tutto il mondo a scegliere nuovamente Valencia per altri eventi internazionali. Consorcio Valencia 2007 ringrazia l'Ayuntamiento de Valencia (Municipalit), il Real Club Nutico de Valencia e le federazioni spagnola e valenciana di vela per il loro supporto in questo progetto. Inoltre, vorremmo ringraziare World Sailing Management e la Classe TP52 per aver scelto Valencia per il Mondiale 2010 dei TP52.

Manuel Pons,
Presidente del Real Club Nutico de Valencia:
"Siamo entusiasti all'idea di ospitare nella nostra città uno degli eventi pi importanti della Classe. Senza dubbio il Mondiale TP52 avrà un positivo effetto sulle attività sportive organizzate dalla Marina Real Juan Carlos I sulla città di Valencia in generale. Come Real Club Nutico de Valencia, siamo onorati di poter contribuire, insieme con il Municipio e le altre istituzioni, a rendere Valencia centro dell'attività velica agonistica internazionale.

 


20/08/2010 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci