mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

SB20

UON SB20 WC: vince l’inglese Geoff Carveth

uon sb20 wc vince 8217 inglese geoff carveth
redazione

VELA -  Giorno 6. Gare 11 e 12. Un finale appassionante nell’ultima e decisiva giornata dello UON SB20 World Championship di Hamilton Island, con l’inglese Geoff Carveth che vincendo per la terza volta un titolo mondiale della classe SB20 ha scritto la storia. E’ stato il finale più ravvicinato di ogni Mondiale SB20, con Carveth, Glenn Bourke (Australiano) e Luka Rodion (Russo) che si ritrovano dopo 12 prove tutti a 41 punti.

“Oggi abbiamo giocato il tutto per tutto – racconta Carveth – abbiamo preso il rischio di andare a destra quando tutti andavano a sinistra. Ed è stata l’unica volta in tutta la serie in cui quello è stato il lato favorito, alla fine delle regata non potevamo credere di aver messo tra noi e i nostri diretti avversari tutte quelle barche, ce l’avevamo fatta!!”

 

Giornata di soddisfazioni anche per un equipaggio italiano, Altea di Enzo Bonini con Andrea Racchelli al timone e Alberto Verna a prua, che chiude la serie con una vittoria: “Almeno abbiamo chiuso in bellezza un campionato fatto di alti e bassi – ci racconta Andrea Racchelli – non eravamo proprio in forma, ma l’ultima regata siamo partiti bene e abbiamo azzeccato i salti di vento, eravamo già primi alla prima bolina e poi più o meno siamo rimasti in testa fino alla fine. Dall’Australia ci saremmo aspettati più vento, come abbiamo trovato nei giorni di allenamento prima delle regate ufficiali, invece ariette e molta corrente, il campo di regata non era sempre messo benissimo, ma la classe SB20 ci piace molto, il livello è alto, le regate sono molto combattute, noi dobbiamo ancora prenderci la mano, arriviamo dal Melges24, le due barche sono piuttosto diverse.”

Grazie a questo primo posto Altea chiude nono in generale, subito dietro, a causa di un guasto ieri al timone, Stenghele di Pietro Negri con Carlo Fracassoli al timone e Chicco Fonda alla tattica: “Non siamo contenti del risultato finale, avremmo voluto stare più vicini al podio, come eravamo nei primi giorni, prima della rottura di ieri. Oggi la nostra riparazione al timone ha tenuto, ma ormai i risultati erano compromessi e inoltre il timone non era proprio perfetto, Carlo (il timoniere) ha faticato parecchio. Siamo comunque felici che ci siano due italiani tra i primi dieci, è sintomo che la Classe Italiana sta crescendo, anche se noi preferiamo arie più sostenute, nelle condizioni che abbiamo trovato di poca aria, onda e corrente, gli inglesi sono ancora un passo avanti a livello di regolazione e setting delle barche. Dobbiamo migliorare in queste condizioni.”

 

In effetti le condizioni anche oggi non erano perfette, il vento da est era molto rafficato e instabile, tra i 7-9 nodi della prima prova per poi finire sui 14.

 

L’appuntamento per il prossimo mondiale di Classe SB20 è per settembre 2013 a Hyeres nel sud della Francia.


20/12/2012 12:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci