sabato, 19 luglio 2025

SB20

SB20: Torbole incorona Bianchi, Negri e Ferro Campioni Italiani

sb20 torbole incorona bianchi negri ferro campioni italiani
redazione

Torbole, TN – 21 giugno 2015 – Niccolò Bianchi, Pietro Negri e Cristian Ferro sono i Campioni Italiani 2015 della classe SB20. Questo quanto deciso in acqua nelle 8 prove, caratterizzate da meteo incerto, dell’Italian Open Championship – terza tappa delle Zhik SB20 Italian Series 2015.

Un campionato dominato sin dalle prime battute dall’equipaggio tutto italiano che pur non regatando insieme dall’anno scorso ha dimostrato ancora grande affiatamento e che, ahimè, non potrà prendere parte al Mondiale, occasione in cui avrebbe potuto dire la sua “Siamo molto soddisfatti, fino all'ultimo ci abbiamo creduto anche seoggi abbiamo iniziato con la prova che abbiamo poi scartato. Siamo una squadra che funziona!!” ci ha raccontato al termina delle regate un felice Niccolò Bianchi.

Se ci sono stati dall’inizio pochi dubbi sul vincitore del Campionato Nazionale 2015, sono state molto aperte le posizioni immediatamente successive. Da subito si sono alternati al secondo posto Gian Matteo Paulin con Ian Anslie alla tattica, e il franco americano Ed Russo, ma la meglio l’ha poi avuta il russo Alexey Murashkin di San Pietroburgo che ha avuto un evidente miglioramento di risultati, terminando la serie con una dura lotta con il Campione Italiano Bianchi.

Arriva dall’Ucraina il terzo equipaggio classificato, la regata ha rappresentato per loro un ottimo allenamento verso l’obiettivo di stagione, il Mondiale che inizierà proprio qui a Torbole tra due settimane: Luka Rodion e soci hanno avuto un’ottima costanza di risultati, ma poco hanno potuto fare contro la determinazione dimostrata dai primi due in questi giorni.

Carlo Brenco è il secondo italiano in classifica generale, che si aggiudica così l’argento per il Titolo Nazionale, affiancato da Carlo Fracassoli alla tattica ha avuto decisamente un buon weekend, non sufficiente però per andare oltre il sesto posto overall.

Ferdinando Battistella con Andrea Casale è sul terzo gradino del podio Italiano, undicesimo in classifica generale.

Le Zhik SB20 Italian Series premiano con trofei e premi offerti dal main sponsor e dalla Farmacia Trento Trieste di Bologna, anche i primi equipaggi femminili – molto presenti nella classe SB20 sia italiana che internazionale - i timonieri over 50 e under 25 e gli owner driver.

Una tre giorni di regate dell’Italian Open Championship caratterizzata da un meteo inusuale, regalando qualche ora di sole alternata a copiose, quanto improvvise, piogge. Il vento ha comunque concesso ai 52 equipaggi provenienti da 11 nazioni di disputare un Campionato molto appassionante, durante il quale non sono mancate le collisioni, le proteste e anche qualche volo in acqua. L’organizzazione a cura del Circolo Vela Torbole è stata come sempre impeccabile, dal Presidente del Comitato di Regata Carmelo Paroli affiancato da Carla Malavolta, a tutto lo staff del presidente Gianfranco Tonelli. Per tutti ha indubbiamente rappresentato una prova generale dell’SB20 World Championship che si terrà al Circolo Vela Torbole dal 4 al 10 luglio. Un evento che promette grandi numeri, a partire dagli iscritti che contano ad oggi 95 imbarcazioni.

 


21/06/2015 21:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci