Torbole, TN – 21 giugno 2015 – Niccolò Bianchi, Pietro Negri e Cristian Ferro sono i Campioni Italiani 2015 della classe SB20. Questo quanto deciso in acqua nelle 8 prove, caratterizzate da meteo incerto, dell’Italian Open Championship – terza tappa delle Zhik SB20 Italian Series 2015.
Un campionato dominato sin dalle prime battute dall’equipaggio tutto italiano che pur non regatando insieme dall’anno scorso ha dimostrato ancora grande affiatamento e che, ahimè, non potrà prendere parte al Mondiale, occasione in cui avrebbe potuto dire la sua “Siamo molto soddisfatti, fino all'ultimo ci abbiamo creduto anche seoggi abbiamo iniziato con la prova che abbiamo poi scartato. Siamo una squadra che funziona!!” ci ha raccontato al termina delle regate un felice Niccolò Bianchi.
Se ci sono stati dall’inizio pochi dubbi sul vincitore del Campionato Nazionale 2015, sono state molto aperte le posizioni immediatamente successive. Da subito si sono alternati al secondo posto Gian Matteo Paulin con Ian Anslie alla tattica, e il franco americano Ed Russo, ma la meglio l’ha poi avuta il russo Alexey Murashkin di San Pietroburgo che ha avuto un evidente miglioramento di risultati, terminando la serie con una dura lotta con il Campione Italiano Bianchi.
Arriva dall’Ucraina il terzo equipaggio classificato, la regata ha rappresentato per loro un ottimo allenamento verso l’obiettivo di stagione, il Mondiale che inizierà proprio qui a Torbole tra due settimane: Luka Rodion e soci hanno avuto un’ottima costanza di risultati, ma poco hanno potuto fare contro la determinazione dimostrata dai primi due in questi giorni.
Carlo Brenco è il secondo italiano in classifica generale, che si aggiudica così l’argento per il Titolo Nazionale, affiancato da Carlo Fracassoli alla tattica ha avuto decisamente un buon weekend, non sufficiente però per andare oltre il sesto posto overall.
Ferdinando Battistella con Andrea Casale è sul terzo gradino del podio Italiano, undicesimo in classifica generale.
Le Zhik SB20 Italian Series premiano con trofei e premi offerti dal main sponsor e dalla Farmacia Trento Trieste di Bologna, anche i primi equipaggi femminili – molto presenti nella classe SB20 sia italiana che internazionale - i timonieri over 50 e under 25 e gli owner driver.
Una tre giorni di regate dell’Italian Open Championship caratterizzata da un meteo inusuale, regalando qualche ora di sole alternata a copiose, quanto improvvise, piogge. Il vento ha comunque concesso ai 52 equipaggi provenienti da 11 nazioni di disputare un Campionato molto appassionante, durante il quale non sono mancate le collisioni, le proteste e anche qualche volo in acqua. L’organizzazione a cura del Circolo Vela Torbole è stata come sempre impeccabile, dal Presidente del Comitato di Regata Carmelo Paroli affiancato da Carla Malavolta, a tutto lo staff del presidente Gianfranco Tonelli. Per tutti ha indubbiamente rappresentato una prova generale dell’SB20 World Championship che si terrà al Circolo Vela Torbole dal 4 al 10 luglio. Un evento che promette grandi numeri, a partire dagli iscritti che contano ad oggi 95 imbarcazioni.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata