sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

SB20

SB20 World Championship: vento a 30 nodi, classifica stravolta

sb20 world championship vento 30 nodi classifica stravolta
redazione

Tre prove molto faticose si sono disputate ieri nella Gold Fleet dell'SB20 World Championship a Torbole. La regata è partita con Ora sui 20 nodi che poi si è intensificata per tutto il pomeriggio fino ai 30 nodi dell'ultima prova. Con l'aumentare del vento, il Comitato di Regata presieduto da Carmelo Paroli, ha deciso di cancellare la terza partenza per la Silver Fleet, così da avere più gommoni a disposizione in caso di necessità.
Nella Gold Fleet, John Polland a bordo di Excellent, si è aggiudicato la prima prova, ma subito dopo è scivolato su un 24esimo posto e un DNF - una delle sette barche che non sono riusciti a concludere la terza prova di oggi. Dietro di lui Robert Jeffreys and Glenn Bourke e il giovane equipaggio francese di Robin Follin, "Give me 5". Per i transalpini è stata una giornata di grande forma - come del resto il Campionato sin qui - e hanno successivamente ottenuto un secondo e un quinto posto, che con l'ingresso dello scarto volano in testa alla classifica con ben 9 punti di vantaggio sui loro inseguitori.
Robin Follin e il suo equipaggio, hanno iniziato ad andare sull'SB20 solo 18 mesi fa. Sono supportati dalla Federazione Francese di Vela (FFV) e tra loro ci sono ottimi match racers e 470isti. Follin, al timone, ha solo 19 anni, e il più 'vecchio' a bordo ne ha 26. Si sono impegnati molto quest'anno e il duro lavoro ha pagato. Domani saranno sotto pressione, avendo già scartato un alto piazzamento, 27° dell’altro ieri.
Roger Hudson e i suoi "Race Ahead - Spirit of Cape Town" hanno vinto l'ultima prova di una giornata consistente, 6 e 5 i precedenti risultati. Si trovano adesso sul secondo scalino del podio con 36 punti overall.
Luka Rodion e gli Ucraini di Skyline hanno invece vinto la seconda prova, la quinta vittoria del Campionato. Si trova adesso al terzo posto in generale dopo un decimo e un settimo che l'hanno penalizzato.  
Il primo equipaggio italiano della Gold Fleet è PROtect tapes di Gian Matteo Paulin, settimo con 71 punti.
Nella Silver Fleet i gardesani di Carlo Tomelleri su "Enjoy" hanno vinto la prima prova e l'irlandese Ronan Downing la seconda. Vladislaav Ivanovskiy mantiene la leadership.

Oggi è l'ultimo giorno di regata con primo segnale alle 11.00.

foto: Jurij Plavnik/Circolo Vela Torbole/SB20 Class


10/07/2015 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci