Tre prove molto faticose si sono disputate ieri nella Gold Fleet dell'SB20 World Championship a Torbole. La regata è partita con Ora sui 20 nodi che poi si è intensificata per tutto il pomeriggio fino ai 30 nodi dell'ultima prova. Con l'aumentare del vento, il Comitato di Regata presieduto da Carmelo Paroli, ha deciso di cancellare la terza partenza per la Silver Fleet, così da avere più gommoni a disposizione in caso di necessità. Nella Gold Fleet, John Polland a bordo di Excellent, si è aggiudicato la prima prova, ma subito dopo è scivolato su un 24esimo posto e un DNF - una delle sette barche che non sono riusciti a concludere la terza prova di oggi. Dietro di lui Robert Jeffreys and Glenn Bourke e il giovane equipaggio francese di Robin Follin, "Give me 5". Per i transalpini è stata una giornata di grande forma - come del resto il Campionato sin qui - e hanno successivamente ottenuto un secondo e un quinto posto, che con l'ingresso dello scarto volano in testa alla classifica con ben 9 punti di vantaggio sui loro inseguitori. Robin Follin e il suo equipaggio, hanno iniziato ad andare sull'SB20 solo 18 mesi fa. Sono supportati dalla Federazione Francese di Vela (FFV) e tra loro ci sono ottimi match racers e 470isti. Follin, al timone, ha solo 19 anni, e il più 'vecchio' a bordo ne ha 26. Si sono impegnati molto quest'anno e il duro lavoro ha pagato. Domani saranno sotto pressione, avendo già scartato un alto piazzamento, 27° dell’altro ieri. Roger Hudson e i suoi "Race Ahead - Spirit of Cape Town" hanno vinto l'ultima prova di una giornata consistente, 6 e 5 i precedenti risultati. Si trovano adesso sul secondo scalino del podio con 36 punti overall. Luka Rodion e gli Ucraini di Skyline hanno invece vinto la seconda prova, la quinta vittoria del Campionato. Si trova adesso al terzo posto in generale dopo un decimo e un settimo che l'hanno penalizzato. Il primo equipaggio italiano della Gold Fleet è PROtect tapes di Gian Matteo Paulin, settimo con 71 punti. Nella Silver Fleet i gardesani di Carlo Tomelleri su "Enjoy" hanno vinto la prima prova e l'irlandese Ronan Downing la seconda. Vladislaav Ivanovskiy mantiene la leadership. Oggi è l'ultimo giorno di regata con primo segnale alle 11.00.
foto: Jurij Plavnik/Circolo Vela Torbole/SB20 Class
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues