mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

SB20

UON SB20 WC: due italiani nei primi dieci

uon sb20 wc due italiani nei primi dieci
redazione

Nove sequenze, sei barche squalificate con bandiera nera, due richiami generali, due lunghe attese con intelligenza e due cambi di campo: tutto questo è successo nel quarto giorno dello UON SB20 World Championship di Hamilton Island.I 42 scafi che si contendono il titolo mondiali della Classe SB20 hanno mollato gli ormeggi alle 9.30 di mattina. Dopo circa 5 frustranti ore, quando il Comitato aveva già spostato il campo di regate due volte, è partita la prima prova con un vento da NNE in crescendo. Il Presidente del Comitato, Denis Thompson, ha scelto il campo di Chance Bay, un po’ più a largo rispetto a quello dei primi giorni, così dopo tre giorni di ariette leggere, oggi le Whitsaundays hanno dato il loro meglio e gli spruzzi sono voltai alti, con 18 nodi e un caldo sole australiano.La gara 6 è stata da thriller, partita subito con la minaccia di black flag. Dopo due richiami generali la flotta è partita regolare con 15 nodi da NNE. Club Marine di Glenn Bourke è passato subito in testa, seguito dai due inglesi Greenhalgh e Carveth. Dopo una velocissima poppa nella seconda bolina le posizioni erano cambiate Carveth primo, Bourke secondo e Stenghele di Pietro Negri terzo. In quest’ordine si è conclusa la regata. Un altro italiano tra i primi 10 della prova, Altea di Andrea Racchelli settimo.Settimana prova ancora con bandiera nera, sei equipaggi squalificati, inclusi alcuni top team come Bango Powered by SLAM di Ben Saxton. Alla fine della regata a tagliare ancora una volta la linea di arrivo primo è stato Carveth che conquista così il terzo gradino del podio provvisorio, secondi i francesi di Thomas Rouxel con la loro Hyeres2013 – sede del mondiale SB20 dell’anno prossimo – e terzi ancora i ‘nostri’ italiani di Stenghele.“Proprio una bella giornata, finalmente tanto vento, regate più varie con salti e senza bordo obbligato – ci racconta via Skype dopo 8 ore in acqua uno stanco Chicco Fonda – Carlo (Fracassoli, ndr) è stato bravissimo a partire bene senza però rischiare in entrambe le prove. Nella prima come nella seconda prova abbiamo fatto i primi due lati nei primi 5 e dalla seconda bolina siamo scattati in avanti al terzo posto. Siamo stanchi, perché il Comitato con le sue indecisioni non ci ha aiutato, ma felici di recuperare dopo il brutto 22esimo di domenica”. Nella giornata prima della pausa di ieri, i ragazzi di Stenghele, con Altea, sono partiti fuori. Ne è seguita una regata in recupero durante la quale hanno in effetti ‘forzato’ un classico ‘mure a dritta, mure a sinistra’, dopo aver finito 15esimi hanno scoperto di essere stati protestati e sono riusciti a mediare un 22esimo posto.Bella giornata anche per Altea di Andrea Racchelli, che dopo il settimo della prima prova di giornata, conclude con un quinto la seconda ritornando tra i top ten, è infatti ottavo in generale. Scivolano invece in 31esima posizione le ragazze di Borgo Scoperto avvicinandosi al quarto equipaggio italiano di NURI risalito al 38esimo posto.Ci sono ancora 5 prove da disputare nelle prossime due giornate, il Comitato proverà a farne tre domani. Le previsioni indicano un vento da NNE tra i 5-10 nodi che potrebbe girare a ENE sui 10-15 nel pomeriggio.


18/12/2012 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci