Una sola la prova portata a termine nella seconda giornata della “Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts”. Ad accompagnare i 27 equipaggi un vento fino a 20 nodi da 290°. Ottima la regata che le barche sono riuscite a disputare con una partenza agguerrita, incroci e sorpassi davvero belli da vedere. Conclusa la prima prova, a causa della rotazione eccessiva del vento (girato a 25°) con intensità tra i 15 e i 17 nodi il Comitato di regata, presieduto da Stefano Antoncecchi, ha dovuto prima riposizionare il campo di regata e poi ripetere due volte la partenza, ma dopo aver completato due lati di percorso il vento è calato del tutto ed è ruotato di 90°. A questo punto il comitato di regata ha deciso di annullare la prova. E dopo aver atteso inutilmente un rinforzo di vento per oltre mezz’ora, arrivate le ore 15.00, ha rimandato gli equipaggi in porto.
Con questa terza prova cambiano le classifiche. In Overall rimane in testa “Be wild”, Swan 42 di Renzo Grottesi (Club Vela Portocivitanova). Terza rimane invece “Morgan V” Swan 42 di Nicola De Gemmis (CC Barion). Cambio della guardia per il secondo posto dove invece “Sugar 3” l’Italia Yachts 11.98 di Ott Kikkas (YC Tallin) prende il posto di “Unpòpergioco” Italia Yachts 9.98 di Niki Vescia (LNI Trani) che scivola in quarta posizione.
Anche tra i Gran Crociera alla guida della classifica provvisoria dopo tre prove rimane “Euristica 2”, X Yachts di Siro Casolo (CN Bari) seguita ancora da “Biba”, Bavaria 35 Match di Giacomo Scalera (CUS Bari). “Morgana”, Sun Odyssey 42i di Paolo Barracano (LNI Bari) scivola al quarto posto lasciando il terzo gradino del podio a “Fenicia”, Salona 42 di Fabrizio Rizzi-Luigi Corvasce (CV Giovinazzo – LNI Giulianova).
Decisive per definire le classifiche finali saranno dunque le due prove in programma per domenica 2 aprile per cui adesso tutti gli equipaggi sono impazienti.
Organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. di Trani, presieduta da Luigi Ventura, su indicazione del Comitato Ottava Zona della Federazione Italiana Vela con il patrocinio di Regione Puglia, Capitaneria di Porto e Comune di Trani, e la collaborazione tecnica in mare del Circolo della Vela Bari, la Coppa dei Campioni è associata al Campionato Nazionale d’Area Adriatico Est Jonio ed è valida ai fini della classifica Trofeo Armatore dell’Anno 2023 – UVAI, nonché come Qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2023 e per la 29^ edizione del Campionato Zonale d’Altura Pugliese – Trofeo don Ferdinando Capece Minutolo. Novità di quest’anno anche l’assegnazione del Trofeo Indeco per la Coppa dei Campioni, realizzato dall’ artista scultore Ferruccio Maierna, per il campione della classe Gran Crociera.
E in questa edizione tranese, la Coppa dei Campioni ha aperto le porte anche alla campagna regionale “Allénati contro la violenza”, iniziativa promossa dagli assessorati regionali al Welfare e allo Sport per Tutti della Regione Puglia. Durante le iniziative in questi giorni è sempre presente un punto informativo dove vengono distribuite card sui servizi dei Centri antiviolenza e gadget pensati e realizzati per la campagna regionale con l'intento di sensibilizzare le molte persone che praticano sport a livello agonistico e dilettantistico.
All’interno della manifestazione sportiva è stato inoltre inserito il Galà della Vela organizzato dall’VIII Zona della Federazione Italiana Vela per premiare le eccellenze della vela pugliese 2022. Ad ospitare la cerimonia questa sera, a partire dalle 19.30, Palazzo S. Giorgio, in piazza Quercia, nei pressi del porto di Trani. Oltre cento tra Atleti, Dirigenti, Tecnici e Società, dai giovani della classe Optimist fino ai campioni dell’Offshore, che alla presenza del presidente regionale del CONI, delle autorità della Regione Puglia, del Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Ionica, della direzione dell'Autorità Portuale e di Sistema del basso Adriatico, del Sindaco di Trani e di altre autorità locali, saranno premiati dal presidente e dal comitato regionale FIV. Alla manifestazione organizzata dall’VIII Zona saranno presenti i presidenti delle 46 società affiliate FIV in Puglia che festeggeranno i successi dei loro atleti condividendo anche le nuove attività nascenti in regione come la Foil Academy di Taranto e la formazione paralimpica segno di grande attenzione per tutte le novità che possano far diventare la Puglia sempre più attrattiva nel settore, sempre in crescita, del turismo sportivo. ph. Piergiorgio Mariconti
La speranza è l’ultima a morire e con venti leggeri previsti per le ore finali lungo la costa della Bretagna verso la Vendée, Yoann Richomme sa che ogni possibilità va sfruttata fino all’ultimo. Nella foto l'Imoca di Jérémie Beyou (Charal)
Richomme recupera qualcosa su Dalin favorito dai venti ed ora è a sole 155 miglia. Tante corse in una, dal Nord Atlantico a Point Nemo. Nella foto Denis Van Weynbergh, skipper dell'Imoca D’Ieteren Group al 35° posto
Ha attraversato la linea d'arrivo questa mattina, martedì, alle 07:24 UTC ma per avere il suo bagno di folla dovrà attendere il pomeriggio quando la marea si alzerà e potrà così risalire il canale de Les Sables d'Olonne tra due ali di tifosi entusiasti
Le pessime condizioni meteo hanno reso impossibile una riparazione in mare ed Eric rischiava grosso, perché era a rischio anche la tenuta dell'albero. L'approdo alle Falkland è stato difficoltoso per il mare in tempesta
Eric Bellion, skipper di STAND AS ONE-Altavia, ha contattato il suo team questa mattina intorno alle 08:33 UTC per comunicare il fallimento della riparazione effettuata sull'attacco della sua vela J2
"Ho capito che avrei vinto solo all’ultimo momento. Quattro anni fa pensavo di vincere fino al pomeriggio finale, prima che Yannick vincesse. Questa volta ho permesso a me stesso di crederci solo quando ho attraversato la linea"
Ancora un grande successo per le Dragon Winter Series 3a tappa, disputato a Sanremo dal 10 al 12 gennaio 2025 e organizzato dallo Yacht Club Sanremo
Nella prima manche i successi di Koyre Spirit of Nerina (ORC A-B), Pomella J (ORC C), Mary Star of the Sea (J80), India (Libera A) ed Hell Cat (Libera B)
Chi cerca una destinazione perfetta da raggiungere con il proprio amico a quattro zampe, a Rimini trova davvero tutto quello che cerca. E non sono pochi i viaggiatori che vogliono muoversi con i loro animali domestici
Invernale di vela Napoli, domenica il Circolo Canottieri mette in palio la Coppa Ralph Camardella “Galleria Navarra”