Ad aggiudicarsi la sesta edizione del Trofeo “Piero Majolino” è stato Quattrogatti, il Comet 45S dell’armatore Andrea Casini. La barca che ha regatato per la Società Canottieri Palermo e ha tagliato la linea del traguardo posta all’altezza del Circolo della Vela Sicilia nel golfo di Mondello domenica 15, torna alla vittoria del Trofeo Challenge, dopo che la scorsa edizione era stata vinta da Joy.
La manifestazione, organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il patrocinio del Comune di San Vito Lo Capo e la collaborazione di Olio Barbera, Guzman Tenuta Moreri e CaroCavallo, era aperto a tutti gli yacht delle categorie ORC: Crociera/Regata e Gran Crociera, oltre alle imbarcazioni non ORC.
Alle spalle di Quattrogatti, nella classifica generale, è arrivato il First 44.7 Volare Ciurma, con i ragazzi del Circolo della Vela Sicilia. A completare il podio Loup Solitaire, lo Sly della Società Canottieri Palermo.
Il comitato di regata, presieduto da Piero Lo Giudice e con il primo membro Andrea Avola, ha stilato anche la classifica per categorie. In Crociera/Regata, alle spalle di Quattrogatti, Loup Solitaire, e LauriaX100, mentre Volare, come nel 2024, è stato il primo equipaggio a tagliare il traguardo in Gran Crociera, davanti all’Oceanis 54 Shado e al First 50 Less, QUI le classifiche complete.
La regata era solo una parte del Trofeo “Piero Majolino” che mette insieme capacità culinarie e agonistiche. Sabato lungo la veleggiata di trasferimento da Mondello a San Vito Lo Capo gli equipaggi si sono misurati in una gara di cucina: ogni barca doveva preparare il “Piatto assegnato” dal comitato di regata, attraverso una “mistery box” consegnata in partenza, e il “Piatto dell’armatore”. La giuria presieduta da Pietro Adragna, tra i protagonisti dell’undicesima edizione di MasterChef, ha valutato il lavoro degli chef di bordo.
La classifica vede primeggiare per il “Piatto assegnato” le “tagliatelle di seppia e crudités” di LauriaX100, davanti alla “frittata di pasta” di Volare Ciurma e alle “seppie in zimino” di Zoe, mentre nel “Piatto del Comandante” il primo posto se lo aggiudica Loup Solitaire con “gazpacho gelificato e crostini”, al secondo posto “squid all’arancia” di Borafast e sul podio anche Lirae con “l’ingaggio”.
L’albo d’oro della manifestazione giunta alla sesta edizione vede Quattrogatti con tre vittorie, subito dietro Cochina con due edizioni vinte, seguita da Joy, che ha conquistato il Trofeo 2024.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici