martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Un settembre a tutta vela per lo Yacht Club Costa Smeralda

un settembre tutta vela per lo yacht club costa smeralda
red

Dopo la meritata pausa estiva riprenderà il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda. L'agenda di settembre riflette in pieno l'interesse del Club nei confronti delle classi veliche competitive emergenti, e al contempo denota la consueta attenzione per i grandi eventi dedicati ai superyacht. Emblema di questo duplice orientamento sono le due regate dedicate ai giganti della vela, la Perini Navi Cup e la Maxi Yacht Rolex Cup, e le due regate rivolte ad alcune delle classi veliche più competitive in circolazione, Audi Melges Sailing Series 20 e Audi Melges 32 World Championship.


Apre il fitto calendario di settembre la terza edizione della Perini Navi Cup, che dal 3 al 5 richiamerà sulle banchine della Marina un'elegante flotta composta da 21 velieri progettati e costruiti dai rinomati cantieri Perini Navi, leader mondiale nella realizzazione di navi a vela. La sua fama internazionale è dovuta ad uno stile unico, che abbina applicazioni tecnologiche innovative ed eleganza, in un mix vincente che pone questi scafi ai vertici della nautica mondiale. Emblema dello stile Perini Navi The Maltese Falcon, uno tra gli spettacolari velieri che prenderanno parte alla regata. Lunga 88 metri, questa nave è dotata di un rivoluzionario sistema che permette di gestire le 15 vele quadre, montate su tre alberi in carbonio di 55 metri, in maniera del tutto indipendente l'una dall'altra. Un'altra delle eccellenze uscite dal cantiere viareggino che ormeggerà a Porto Cervo è il 56 metri Riela, costruito interamente in alluminio e consegnato lo scorso giugno. 


Il secondo degli eventi in programma è la Maxi Yacht Rolex Cup (6-12 settembre), giunta alla ventesima edizione e uno dei classici della stagione velica dello Yacht Club Costa Smeralda. Ad oggi sono già 38 i Maxi iscritti alla manifestazione, tutti di lunghezza compresa tra 18 e 46 metri. La flotta si sfiderà sui percorsi costieri che si snodano lungo la costa orientale della Sardegna e sarà divisa nelle categorie Racing, Cruising, Wally, Mini Maxi e Spirit of Tradition, e per la prima volta parteciperà anche la classe Maxi Swan, per cui la regata di Porto Cervo rappresenta la terza tappa del circuito 2009. Tra i protagonisti della regata Alfa Romeo dell'armatore neozelandese Neville Crichton, vincitore nella sua divisione nel 2003 e nel 2006 con lo scafo precedente dallo stesso nome. Grande attesa anche per Gliss, di proprietà dell'armatore Marco Vogele, primo classificato alla Loro Piana Superyacht Regatta di giugno, mentre a rappresentare l'Italia ci saranno il 36 metri Viriella, dell'armatore Vittorio Moretti e Solleone di Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor's Swan.           


Dopo gli spettacolari Maxi yacht il campo di regata di Porto Cervo diverrà il teatro di due regate per flotte one-design a cui parteciperanno alcuni di velisti più esperti al mondo. Si parte il 18 settembre con Audi Melges 20 Sailing Series, che rappresenta la quinta ed ultima tappa del circuito 2009 per la classe. Varato nel 2008, il Melges 20 è uno tra i più giovani scafi monotipo che ci sia in circolazione e si caratterizza per un tipo di navigazione essenziale che permette di esprimere al meglio le intenzioni altamente competitive che caratterizzano tutti gli scafi Melges. Dopo le quattro tappe del circuito, che ha visto vincitore Value Team di Benedetto Giallongo, l'evento di Porto Cervo sarà decisivo per decretare il campione del circuito per quest'anno.  


Il calendario sportivo 2009 a Porto Cervo si chiude con uno degli eventi più attesi di quest'anno, Audi Melges 32 World Championship (21-27 settembre). Riservata all'agguerrita flotta dei monotipo, la regata acquista un particolare valore perché rappresenta la prima edizione del Mondiale per la classe. Dopo aver dato prova delle proprie abilità tattiche nelle quattro tappe mediterranee del circuito Audi Melges 32 Sailing Series, i team a bordo delle imbarcazioni progettate da Reichel-Pugh si dovranno misurare sull'impegnativo campo di regata di Porto Cervo. Tra gli equipaggi che prenderanno parte alla competizione Calvi Network di Carlo Alberini, vincitore di Audi Melges 32 Sailing Series di quest'anno, con Gabriele Benussi alla tattica, e Team 93 dell'armatore Claudio Recchi, vincitore del series nel 2008, affiancato dal tattico Harry Melges. Tra gli italiani anche Uka Uka Racing, che l'armatore Lorenzo Santini ha affidato all'esperienza tattica di Lorenzo Bressani e il team di Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato.


<<Sarà un mese molto impegnativo>>. Ha commentato il Direttore Sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda, Edoardo Recchi. <<Siamo davvero orgogliosi di ospitare per la prima volta la Perini Navi Cup con un numero di partecipanti da record. Lo stesso vale per la ventesima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, che organizziamo in collaborazione con Rolex, nostro sponsor storico. Settembre prosegue con la tappa finale di Audi Melges 20 Sailing Series e si chiude con la prima edizione del Mondiale Audi Melges 32. E' un piacere per noi essere in grado di organizzare eventi di così alto livello, che richiamano imbarcazioni spettacolari e molto diverse fra di loro, dall'88 metri  The Maltese Falcon, che sarà qui per la Perini, ai 6 metri dei Melges 20>> 


29/07/2009 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci