sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

REGATE

Tutti in mare per Pasqua alla Marina di Scarlino

tutti in mare per pasqua alla marina di scarlino
Valentina Parisi

Grande attesa nel marina maremmano per l’arrivo, nel weekend pasquale, di 13 imbarcazioni provenienti da 7 nazioni che saranno impegnate in spettacolari regate. Dopo l’Etruria Cup dei Melges 24 e la conclusione del campionato invernale derive, è ora la volta dei grandi ed eleganti Swan 45, fiore all’occhiello del cantiere Nautor. Queste vere regine della vela si sfideranno in intense regate nei quattro giorni del II Memorial Giorgio Falck. Da venerdì 21 marzo a lunedì 24 marzo, sono previsti tre giorni di regata su percorso a bastone e un giorno di regata costiera nello spettacolare e tecnico Golfo di Follonica. Le 13 imbarcazioni iscritte che affolleranno le banchine del moderno Marina provengono da Italia, Finlandia, Olanda, Francia, Inghilterra, Germania e Belgio. Gli equipaggi, composti in totale da 150 persone, faranno registrare il tutto esaurito negli agriturismi della zona, a conferma che la Maremma e la grande vela costituiscono ormai una sinergia di successo per l’economia e l’immagine della Toscana meridionale. Tra le barche iscritte c’è anche lo Swan 45 Dsk-Comifin, dell’armatore Danilo Salsi che l’anno scorso vinse il premio barca dopo aver partecipato a tutte le più importanti regate internazionali, tra cui la mitica Rolex Sydney to Hobart in Australia. Tattico di Dsk-Comifin è Pietro D’Alì, recentemente nominato insieme a Giovanni Soldini “Velista dell’anno 2007”.
Il Memorial Giorgio Falck è nato nel 2007 per ricordare, con una regata di punta nel calendario del Club Nautico Scarlino, il grande navigatore e industriale italiano. Giorgio Falck è celebre per essere stato tra i primi a portare la nostra vela nelle regate intorno al mondo con il Rolly Go, storica barca con cui regatò nella Whitbread, il giro del mondo, del 1977-78. A Giorgio Falck è anche intitolata la Scuola Vela del Club Nautico Scarlino.
Sabato 22 marzo la regata “costiera” sarà invece dedicata a Max Boris, uno dei più importanti armatori della vela italiana degli Anni '70 e '80 vincitore, tra l’altro, della Middle Sea Race 1976 con il suo Sumbra IV. Per l’occasione la famiglia Boris, e in particolare la figlia Valentina Boris, moglie dell’architetto Guido Spadolini, Presidente del Club Nautico, ha voluto donare una coppa storica che diventerà una coppa “challenge”, cioè rimessa in palio ogni anno. Il II Memorial Giorgio Falck Swan 45 è organizzato con il supporto del Consorzio Etruria, e la collaborazione delle fattorie Rocca di Frassinello e Moscatello.
Il pubblico potrà assistere allo spettacolo delle regate grazie all' accordo raggiunto con la motonave “Laura” della Blu Navy che uscirà in mare durante le prove offrendo anche servizio di bar e ristorante. A Pasquetta verrà effettuata anche una minicrociera all’Isola d’Elba (prenotazioni 0566 867052).


19/03/2008 12:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci