mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CNSM

Tutte le novità della 34^ edizione della Cinquecento

tutte le novit 224 della 34 edizione della cinquecento
Red

Cresce l’attesa che ogni anno circonda La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, che prenderà il via domenica 15 giugno alle ore 15.00.
Numerosi gli equipaggi che sono giunti in questi giorni nella Darsena di Marina 4, habituè e volti nuovi, oltre ad un nutrito gruppo di regatanti già protagonisti della recente Duecento, segno che il fascino di questa regata resiste negli anni.
Confermate per l’edizione 2008 le formule X2 e In Equipaggio, con una netta prevalenza nelle iscrizioni delle coppie.
Le imbarcazioni saranno classificate con il sistema di compensi IRC e in Libera.
Tra gli equipaggi più affezionati alla storica manifestazione, da segnalare i veneziani Chersano/Cravin, che non mancano un’edizione con la loro barca d’epoca LSD dei cantieri Galletti-Vallicelli, i padovani Seno/Zamporlin con il Grand Soleil 52 Confusa, i pavesi Magai/Scarpa su Ok Baby, i chioggiotti Sambo/Tiengo a bordo del Comet 41S Chioggia Laguna d’Arte e i pordenonesi Dall’Amico/Del Grano con l’IMX38 X-Plosion, che tenteranno di insidiare la coppia Striuli/Favaro impegnata con Black Angel a mantenere il successo della passata edizione.
Tra i volti nuovi due imbarcazioni riminesi, Explorer dei fratelli Pieri e Lithian, lo Swan 41 della coppia padre-figlio Angelo e Massimo Morri, oltre all’agguerrito Capipso 4°, il Cookson 50 di Paniccia/Capecci di Civitanova Marche che hanno dichiarato di essersi iscritti alla regata “per battere il record” e al nuovissimo Comar 45 Wanderlust del triestino Furio Gelletti.
Una novità di casa riguarda Franco Daniele tre volte vincitore della 500x2, che partirà per la sua nona edizione a bordo del nuovo Città di Grisolera con il partner storico Cesare Bressan, dopo la parentesi dello scorso anno con Felice Gusso, da qualche mese nell’emisfero australe per la regata World Around Rally Tour a bordo del Baltic 58 Akoya.
Cesare Bressan, protagonista di un’entusiasmante stagione nel circuito della nuova level class GP42 con il team Airis, torna a regatare con i colori del CNSM e l’amico di sempre Daniele, a bordo della nuova imbarcazione dei cantieri Felci, che li vede fortemente determinati ad ottenere il miglior risultato.
Molte aspettative sono infatti concentrate sul record di percorrenza, ottenuto nel 1997 dai fratelli Rizzi a bordo di Nafta Watch e tuttora imbattuto.
Se le condizioni meteo lo permetteranno, l’edizione del 2008 con numerosi partecipanti agguerriti e barche performanti, potrebbe regalare allo staff CNSM la notizia a lungo attesa.
“La Cinquecento negli ultimi anni sta diventando sempre più selettiva” dichiara Oriana Tono Presidente del CNSM “implica un impegno, anche in termini di tempo, ed un coinvolgimento che non sono alla portata di tutti”.
Il via verrà dato domenica 15 giugno alle ore 15.00, da un cancello posto di fronte alla chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle.
Attraverso il sito www.lacinquecento.com è possibile avere aggiornamenti in tempo reale, news e foto della manifestazione.


11/06/2008 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci