sabato, 1 novembre 2025

CNSM

Tutte le novità della 34^ edizione della Cinquecento

tutte le novit 224 della 34 edizione della cinquecento
Red

Cresce l’attesa che ogni anno circonda La Cinquecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita con la collaborazione di Viteria 2000, Fonte Margherita e con il patrocinio di Comune di Caorle, Provincia di Venezia e Regione Veneto, che prenderà il via domenica 15 giugno alle ore 15.00.
Numerosi gli equipaggi che sono giunti in questi giorni nella Darsena di Marina 4, habituè e volti nuovi, oltre ad un nutrito gruppo di regatanti già protagonisti della recente Duecento, segno che il fascino di questa regata resiste negli anni.
Confermate per l’edizione 2008 le formule X2 e In Equipaggio, con una netta prevalenza nelle iscrizioni delle coppie.
Le imbarcazioni saranno classificate con il sistema di compensi IRC e in Libera.
Tra gli equipaggi più affezionati alla storica manifestazione, da segnalare i veneziani Chersano/Cravin, che non mancano un’edizione con la loro barca d’epoca LSD dei cantieri Galletti-Vallicelli, i padovani Seno/Zamporlin con il Grand Soleil 52 Confusa, i pavesi Magai/Scarpa su Ok Baby, i chioggiotti Sambo/Tiengo a bordo del Comet 41S Chioggia Laguna d’Arte e i pordenonesi Dall’Amico/Del Grano con l’IMX38 X-Plosion, che tenteranno di insidiare la coppia Striuli/Favaro impegnata con Black Angel a mantenere il successo della passata edizione.
Tra i volti nuovi due imbarcazioni riminesi, Explorer dei fratelli Pieri e Lithian, lo Swan 41 della coppia padre-figlio Angelo e Massimo Morri, oltre all’agguerrito Capipso 4°, il Cookson 50 di Paniccia/Capecci di Civitanova Marche che hanno dichiarato di essersi iscritti alla regata “per battere il record” e al nuovissimo Comar 45 Wanderlust del triestino Furio Gelletti.
Una novità di casa riguarda Franco Daniele tre volte vincitore della 500x2, che partirà per la sua nona edizione a bordo del nuovo Città di Grisolera con il partner storico Cesare Bressan, dopo la parentesi dello scorso anno con Felice Gusso, da qualche mese nell’emisfero australe per la regata World Around Rally Tour a bordo del Baltic 58 Akoya.
Cesare Bressan, protagonista di un’entusiasmante stagione nel circuito della nuova level class GP42 con il team Airis, torna a regatare con i colori del CNSM e l’amico di sempre Daniele, a bordo della nuova imbarcazione dei cantieri Felci, che li vede fortemente determinati ad ottenere il miglior risultato.
Molte aspettative sono infatti concentrate sul record di percorrenza, ottenuto nel 1997 dai fratelli Rizzi a bordo di Nafta Watch e tuttora imbattuto.
Se le condizioni meteo lo permetteranno, l’edizione del 2008 con numerosi partecipanti agguerriti e barche performanti, potrebbe regalare allo staff CNSM la notizia a lungo attesa.
“La Cinquecento negli ultimi anni sta diventando sempre più selettiva” dichiara Oriana Tono Presidente del CNSM “implica un impegno, anche in termini di tempo, ed un coinvolgimento che non sono alla portata di tutti”.
Il via verrà dato domenica 15 giugno alle ore 15.00, da un cancello posto di fronte alla chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle.
Attraverso il sito www.lacinquecento.com è possibile avere aggiornamenti in tempo reale, news e foto della manifestazione.


11/06/2008 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci