Alpi Mistiche della Liguria è, da oggi, il brand che farà da filo conduttore per la promozione turistica delle Valli Argentina e Armea, territorio montano appartenente ai nove comuni dell'entroterra di Sanremo e Taggia, in provincia di Imperia.
Una storia comune, fatta di tradizioni e simboli condivisi tramandati nel tempo, ha condotto ad individuare un unico riferimento per la comunicazione e il marketing territoriale.
La volontà di parlare con una sola voce, puntando sulla promozione coordinata degli eventi più importanti, si è tradotta nella necessità di trovare un punto di contatto tra i nove Comuni del territorio.
La sintesi delle tradizioni e del comune sentire, suffragata da numerose testimonianze archeologiche, storiche, linguistiche e culturali, è stata individuata nell'idea chiave di Alpi Mistiche della Liguria: un territorio complesso ma unito da un forte radicamento mistico-religioso, le cui radici affondano negli albori della civiltà umana.
Il primo passo per la realizzazione del progetto è il posizionamento del brand Alpi Mistiche della Liguria, attraverso la definizione del claim pubblicitario “Percorri il tuo sentiero”. Passaggio obbligato è la creazione di un nuovo portale turistico, online all'indirizzo www.alpimistiche.it in italiano e in inglese, che permette all'utente di immaginare il suo viaggio alla scoperta delle Alpi Mistiche.
La comunicazione delle Alpi Mistiche della Liguria poggerà le basi su una strategia integrata che prevede attività di promozione online, offline e di relazione con i principali canali media di riferimento.
“Il marchio Alpi Mistiche della Liguria non nasce per caso” – dichiara Marcello Moraldo, sindaco di Molini di Triora e presidente dell'Ente Comunità Montana delle Valli Argentina e Armea. “Già da alcuni anni la Comunità Montana ha avviato lo studio di un progetto che inizialmente si chiamava 'Valle Magica'. L'obiettivo era, ed è oggi ancor di più, quello di interessare il potenziale turista proponendo un racconto originale, fondato su fatti storici, che sappia distinguere e caratterizzare il territorio nel modo il più possibile efficace. Cercheremo di offrire il giusto equilibrio tra informazioni e spunti, lasciando spazio a quell'approfondimento personale che diviene possibile solo visitando i nostri paesi”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica