martedí, 20 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    meteor    vele d'epoca    tre golfi    star    manifestazioni    rc44    optimist    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica   

TURISMO

TURISMO - Sanremo: il marchio "Alpi Mistiche" per i 9 comuni dell'entroterra

Alpi Mistiche della Liguria è, da oggi, il brand che farà da filo conduttore per la promozione turistica delle Valli Argentina e Armea, territorio montano appartenente ai nove comuni dell'entroterra di Sanremo e Taggia, in provincia di Imperia.

Una storia comune, fatta di tradizioni e simboli condivisi tramandati nel tempo, ha condotto ad individuare un unico riferimento per la comunicazione e il marketing territoriale.
La volontà di parlare con una sola voce, puntando sulla promozione coordinata degli eventi più importanti, si è tradotta nella necessità di trovare un punto di contatto tra i nove Comuni del territorio.
La sintesi delle tradizioni e del comune sentire, suffragata da numerose testimonianze archeologiche, storiche, linguistiche e culturali, è stata individuata nell'idea chiave di Alpi Mistiche della Liguria: un territorio complesso ma unito da un forte radicamento mistico-religioso, le cui radici affondano negli albori della civiltà umana.

Il primo passo per la realizzazione del progetto è il posizionamento del brand Alpi Mistiche della Liguria, attraverso la definizione del claim pubblicitario “Percorri il tuo sentiero”. Passaggio obbligato è la creazione di un nuovo portale turistico, online all'indirizzo www.alpimistiche.it in italiano e in inglese, che permette all'utente di immaginare il suo viaggio alla scoperta delle Alpi Mistiche.
La comunicazione delle Alpi Mistiche della Liguria poggerà le basi su una strategia integrata che prevede attività di promozione online, offline e di relazione con i principali canali media di riferimento.

“Il marchio Alpi Mistiche della Liguria non nasce per caso” – dichiara Marcello Moraldo, sindaco di Molini di Triora e presidente dell'Ente Comunità Montana delle Valli Argentina e Armea. “Già da alcuni anni la Comunità Montana ha avviato lo studio di un progetto che inizialmente si chiamava 'Valle Magica'. L'obiettivo era, ed è oggi ancor di più, quello di interessare il potenziale turista proponendo un racconto originale, fondato su fatti storici, che sappia distinguere e caratterizzare il territorio nel modo il più possibile efficace. Cercheremo di offrire il giusto equilibrio tra informazioni e spunti, lasciando spazio a quell'approfondimento personale che diviene possibile solo visitando i nostri paesi”.


04/11/2010 12:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci