Caccia all’hotel per coloro che si recheranno a Edimburgo per festeggiare il nuovo anno tra processioni e riti scozzesi del tradizionale Hogmanay, il Capodanno emergente degli ultimi anni che a sorpresa registra il tutto esaurito. A disposizione dei viaggiatori solamente l’1 per cento degli alberghi, con un prezzo medio delle strutture ancora prenotabili di 352 euro a notte, il 196 per cento in piú rispetto alla media di dicembre. Listini alberghieri in aumento in gran parte delle cittá europee analizzate, dormire in hotel la notte di San Silvestro costa il 60 per cento in piú rispetto alle media mensile. In generale dall’analisi incrociata delle tariffe e della disponibilitá per Capodanno, effettuata dal motore di ricerca hotel www.trivago.it, si evince che le destinazioni che hanno visto gli incrementi tariffari piú sensibili sono quelle dove é piú arduo trovare una sistemazione.
Venezia e Vienna quasi al completo, Barcellona ed Amsterdam al top per i giovani
Aumenti consistenti a Venezia e Vienna, mete preferite dagli appassionati di musica classica ed eventi esclusivi. La cittá lagunare dispone ancora del 14 per cento degli hotel prenotabili, con un costo medio di 308 euro, il 130 per cento in piú rispetto alla media mensile; la capitale austriaca invece presenta solamente l’8 per cento degli alberghi disponibili, con tariffe medie di 250 euro a notte, in aumento del 91 per cento. Incrementi considerevoli anche per mete molto amate da giovani alla ricerca del divertimento come Amsterdam e Praga. La capitale olandese presenta solo l’11 per cento degli hotel prenotabili, con un costo medio di 272 euro a notte, il 119 per cento in piú rispetto a dicembre. Impennata dei listini a Praga, dove i prezzi si attestano sui 361 euro, in aumento del 268 per cento; a disposizione dei viaggiatori il 20 per cento degli alberghi.
Firenze e Roma aumenti del 50%, Milano e Bologna Capodanno sottotono
Oltre a Venezia disponibilitá limitata a Firenze, dove sono prenotabili ancora il 21 per cento degli hotel, con un prezzo medio di 168 euro, il 54 per cento in piú rispetto alla media mensile. Segue Roma, cittá in cima alle ricerche per Capodanno da parte degli italiani. I viaggiatori possono ancora scegliere la propria sistemazione nella Capitale tra il 30 per cento delle strutture ricettive, con un prezzo medio di 183 euro, in aumento del 59 per cento. In controtendenza Milano e Bologna, che segnano una flessione delle ricerche per la notte di San Silvestro. Nel capoluogo lombardo a disposizione ancora il 66 per cento degli hotel; il prezzo medio si attesta sui 152 euro, il 18 per cento in piú in confronto a dicembre. A Bologna invece prenotabili 78 strutture su 100, con un prezzo medio di 111 euro, il 16 per cento in piú della media del mese.
Flessione delle tariffe ad Atene e Bruxelles, buona performance di Parigi e Londra
Sará un Capodanno ridimensionato per Atene, l’87 per cento degli hotel sono ancora prenotabili a prezzi stracciati. Una notta in camera doppia per San Silvestro nella capitale greca costa in media 70 euro, il 9 per cento in meno rispetto alla media mensile. Trend similare per Bruxelles, dove la disponibilitá alberghiera é pari al 48%, ma le tariffe scendono del 2 per cento in confronto alla media di dicembre. Posti limitati per Parigi e Londra, rispettivamente il 23 e il 21 per cento, le mete estere piú ricercate dagli italiani per brindare la nuovo anno. Nella Ville Lumiere aumenti in media del 49 per cento, con tariffe di 239 euro, mentre nella City i listini toccano i 227 euro, con un incremento del 22 per cento.
“Capodanno verso il tutto esaurito per molte capitali del nord e dell’est Europa – sostiene Stefano Manzi, Destination Manager di trivago.it - Edimburgo e Praga su tutte. Andamento sottotono per molte destinazioni mediterranee, in flessione la Spagna nonostante Barcellona sia sempre la meta preferita dai giovani. Situazione piuttosto delicata ad Atene dove la recessione interna impatta negativamente sul mercato turistico”.
Fonte: Trivago - www.trivago.com
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
Venti imbarcazioni hanno animato la classica manifestazione con la quale il Club Nautico Versilia ricorda l'uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44