sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

TURISMO

TURISMO - Kenya Airways e Alitalia aprono la nuova rotta Roma Nairobi

E’ atterrato oggi a Fiumicino il volo inaugurale Roma-Nairobi operato dal vettore nazionale Kenya Airways in collaborazione con Alitalia. Il Ministro del Turismo Hon. Najib Balala era accompagnato dai vertici della compagnia di bandiera e dai rappresentanti dell’industria del turismo keniota, a sottolineare l’importanza che rappresenta il mercato italiano per il Kenya, terzo maggiore mercato internazionale dopo Regno Unito e Stati Uniti. Roma è la quarta destinazione europea e incrementerà ulteriormente il numero degli arrivi dall’Italia.

“Attualmente le statistiche degli arrivi tra gennaio e agosto 2010 indicano in 54.885 gli arrivi dall’Italia con un incrermento pari al 36,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il mercato itaiano con una quota di mercato del 7,8% è promettente e con l’aumento della capacità di posti garantiti dai voli di linea Kenya Airways in collaborazione con Alitalia, saremo in grado di accogliere ancora più arrivi dall’Italia” afferma Robert Muriithi Ndegwa, Managing Director del Kenya Tourist Board.

Grazie alla maggiore capacità fornita da Kenya Airways in partnership con Alitalia, il Kenya prevede di aumentare i turisti dall’Italia nel prossimo futuro. Inoltre, il volo da Roma agevolerà ulteriormente gli operatori italiani che potranno così vendere il Kenya offrendo sia il prodotto mare – prodotto preferito del mercato italiano – sia il prodotto safari, cultura e avventura, ancora da scorpire.

“L’introduzione del volo diretto Roma-Nairobi rientra nel piano di sviluppo degli arrivi dall’Italia, perchè offre un più facile accesso in Kenya, destinazione preferita dagli italiani. Inoltre il volo su Nairobi rappresenta anche un’opportunità per i viaggiatori italiani che potranno così scoprire la diversità del Kenya e la grande varietà della sua offerta turistica” dichiara l’Hon. Najib Balala, Ministro del Turismo del Kenya.

Tre i voli diretti settimanali che collegano le due capitali in poco più di sei ore, tutti i lunedì, giovedì e sabato. La partenza da Roma è alle 10.25 del mattino con arrivo a Nairobi alle ore 19.05 mentre il volo notturno da Nairobi parte alle ore 00.55 e arriva alle 6.30 del mattino. Questo otrario offre ampia connettività con tutte le città italiane. L’introduzione del volo diretto dimostra la fiducia di Kenya Airways verso il potenziale turistico dell’Italia come mercato primario per il Kenya. La partnership con Alitalia, grazie al suo network, garantisce al vettore keniota prospettive di crescita.

Il Kenya Tourist Board avrà nuove opportunità per creare partnership con l’industria del turismo italiano, realizzando campagne mirate al consumer e promuovere la destinazione. I nuovi collegamenti offriranno anche la possibilità di destagionalizzare il prodotto turistico e presentare il Kenya come destinazione ideale tutto l’anno.


16/12/2010 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci