venerdí, 18 luglio 2025

TURISMO

TURISMO - Kenya Airways e Alitalia aprono la nuova rotta Roma Nairobi

E’ atterrato oggi a Fiumicino il volo inaugurale Roma-Nairobi operato dal vettore nazionale Kenya Airways in collaborazione con Alitalia. Il Ministro del Turismo Hon. Najib Balala era accompagnato dai vertici della compagnia di bandiera e dai rappresentanti dell’industria del turismo keniota, a sottolineare l’importanza che rappresenta il mercato italiano per il Kenya, terzo maggiore mercato internazionale dopo Regno Unito e Stati Uniti. Roma è la quarta destinazione europea e incrementerà ulteriormente il numero degli arrivi dall’Italia.

“Attualmente le statistiche degli arrivi tra gennaio e agosto 2010 indicano in 54.885 gli arrivi dall’Italia con un incrermento pari al 36,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il mercato itaiano con una quota di mercato del 7,8% è promettente e con l’aumento della capacità di posti garantiti dai voli di linea Kenya Airways in collaborazione con Alitalia, saremo in grado di accogliere ancora più arrivi dall’Italia” afferma Robert Muriithi Ndegwa, Managing Director del Kenya Tourist Board.

Grazie alla maggiore capacità fornita da Kenya Airways in partnership con Alitalia, il Kenya prevede di aumentare i turisti dall’Italia nel prossimo futuro. Inoltre, il volo da Roma agevolerà ulteriormente gli operatori italiani che potranno così vendere il Kenya offrendo sia il prodotto mare – prodotto preferito del mercato italiano – sia il prodotto safari, cultura e avventura, ancora da scorpire.

“L’introduzione del volo diretto Roma-Nairobi rientra nel piano di sviluppo degli arrivi dall’Italia, perchè offre un più facile accesso in Kenya, destinazione preferita dagli italiani. Inoltre il volo su Nairobi rappresenta anche un’opportunità per i viaggiatori italiani che potranno così scoprire la diversità del Kenya e la grande varietà della sua offerta turistica” dichiara l’Hon. Najib Balala, Ministro del Turismo del Kenya.

Tre i voli diretti settimanali che collegano le due capitali in poco più di sei ore, tutti i lunedì, giovedì e sabato. La partenza da Roma è alle 10.25 del mattino con arrivo a Nairobi alle ore 19.05 mentre il volo notturno da Nairobi parte alle ore 00.55 e arriva alle 6.30 del mattino. Questo otrario offre ampia connettività con tutte le città italiane. L’introduzione del volo diretto dimostra la fiducia di Kenya Airways verso il potenziale turistico dell’Italia come mercato primario per il Kenya. La partnership con Alitalia, grazie al suo network, garantisce al vettore keniota prospettive di crescita.

Il Kenya Tourist Board avrà nuove opportunità per creare partnership con l’industria del turismo italiano, realizzando campagne mirate al consumer e promuovere la destinazione. I nuovi collegamenti offriranno anche la possibilità di destagionalizzare il prodotto turistico e presentare il Kenya come destinazione ideale tutto l’anno.


16/12/2010 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci