martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

TURISMO

Turismo: in autunno le cittá d’arte convengono

turismo in autunno le citt 225 8217 arte convengono
redazione

Prezzi in discesa rispetto allo scorso mese per molte delle principali destinazioni europee; 36 delle 50 mete analizzate presentano listini tariffari in flessione. Un pernottamento in hotel in Europa costa questo mese in media 127€, il 7% in meno in confronto a  settembre. Venezia é la seconda cittá piú cara d’Europa, seconda solamente a Montecarlo per quanto riguarda il prezzo di un soggiorno in hotel. Una notte nella laguna costa in media 259€, pochi euro in meno del Principato di Monaco dove il prezzo si attesta sui 265€ . Questo si evince dall’analisi di ottobre del tHPI del motore di ricerca hotel www.trivago.it.
Tarifffe in diminuzione per cittá d’arte e termali
Listini in diminuzione in molte cittá d’arte particolarmente ricercate in autunno. Verona (124€, -15%) e San Gimignano (109, -13%) guidano i ribassi, ma sono numerosi i centri dove é possibile soggiornare al di sotto dei 50€ a persona in camera doppia: Modena (99€, -6%), Pisa (99€, -5%), Ferrara (97€, -2%), Padova (93€, =), Spoleto (88€, -4%). Tariffe in flessione anche per le principali destinazioni termali; Montecatini (91€, -11%), Chianciano (74€, -9%), Abano Terme (124€, -3%), prezzi stabili invece a Salsomaggiore (91€). Listini in rialzo a Parma (165€, +27%) e Perugia (111€, +7%) che vedono questo mese due eventi di punta, rispettivamente il Festival Verdi ed Eurochocolate.
Rincari a Genova per il Salone nautico, -18% a Milano
Tariffe stabili a ottobre in Italia, con un prezzo medio di 150€ a notte, appena l’1% in meno rispetto al mese scorso. Listini in aumento a Torino (+7%) e soprattutto a Genova (+39%); il Salone Nautico ha fatto impennare i prezzi hotel nella cittá della lanterna fino a 169€ a notte. Flessione a Milano (161€, -18%), Bologna (120€, -8%), Cagliari (95€, -8%) e Firenze (151€, -4%), mentre registrano un incremento delle tariffe Catania (108€, +6%), Rimini (101€, +6%) e Roma (169€, +3%). Venezia, nonostante il calo delle tariffe del 7% questo mese, é la seconda cittá piú cara d’Europa, con un prezzo medio di soggiorno di 259€ a notte.  
Mare e laghi italiani molto convenienti ad ottobre
Listini tariffari in ribasso per coloro che decidono di trascorrere gli ultimi giorni di vacanza in localitá balneari che godono ancora di un clima mite. San Teodoro (62€, -38%), Favignana (82€, -38%) e Gallipoli (92€, -30%) sono le mete che presentano le flessioni piú evidenti. Prezzi hotel in diminuzione anche per le principali destinazioni lacustri italiane; Bardolino (127€, -25%), Bellagio (151€, -24%), Garda (96€, -23%) e Stresa (135€, -11%)
Barcellona e Berlino guidano i ribassi dei listini in Europa
Barcellona (147 €) e Berlino (161 €) guidano i ribassi tariffari in Europa con una flessione del 18% rispetto a settembre. Listini in diminuzione anche ad Amsterdam (€ 161), Copenaghen (142 €) ed Edimburgo (123 €), che segnano un calo del 15%. Le cittá piú convenienti si confermano le capitali dell’Est Europa, Bucarest (77€) e Budapest (78€) su tutte; prezzi hotel in diminuzione anche a Praga (108€, -5%) e Cracovia (77€, -6%).


14/10/2011 12:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci