domenica, 21 settembre 2025

TURISMO

TURISMO - Folgaria, piste aperte fino a Pasqua

Sarà l’evento-competizione Folgarìa Mania Race Cup a concludere domenica 10 aprile la stagione sciistica della Folgaria Skiarea, in Trentino, all'insegna ancora una volta del divertimento, della passione per lo sci e dello slogan Folgaria Mania.

Grazie all’innevamento delle piste, garantito anche dalle precipitazioni delle ultime settimane, le piste della stazione invernale a cavallo tra Trentino e Veneto si presentano ancora in uno stato ideale. Così tutti i giorni feriali sono in funzione le seggiovie Salizzona, Ortesino, Martinella Nord e la sciovia Campo Scuola a Fondo Grande mentre nei prossimi due fine settimana saranno in funzione anche tutti gli impianti della nuova Skiarea da Alpe di Folgaria-Passo Coe a Fiorentini-Coston. Un carosello capace di affascinare per tutta la stagione gli appassionati della neve grazie alla sua posizione strategica che garantisce una visione unica sulle Alpi e le Dolomiti verso Nord e sulla fascia prealpina, sino quasi agli Appennini, verso Sud. Un panorama che ha stupito anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, che nei giorni scorsi ha sciato in zona, provando anche l’ebbrezza della velocità con perfetto stile da discesista, accompagnato dallo staff di Folgaria Ski, su invito dell’assessore Alessandro Olivi.

Proprio la nuova area, in particolare di Coston-Fiorentini, ubicata alle quote più elevate, potrebbe rimanere aperta - permanendo le attuali condizioni di innevamento - anche nel successivo fine settimana (17-18 aprile) e nell’intero periodo delle Feste Pasquali. Aggiornamenti in tempo reale sul sito www.folgariaski.com.

Per le ultime sciate di stagione Folgaria Skiarea propone dei prezzi promozionali di 15 euro per lo skipass feriale e di 20 euro per lo skipass festivo per gli adulti e di soli 10 euro per i bambini. Un’offerta imperdibile resa più appetibile anche dalla vicinanza delle piste di sci alle principali vie di comunicazioni, che in questa stagione sono perfette: 38Km dal casello di Piovene Rocchetta dell’Autostrada Valdastico, in Veneto, e 18Km da quello di Rovereto Nord dell’Autostrada del Brennero, in Trentino.

Parallelamente all’ultima offerta di neve, agli amanti dello sci e della montagna viene garantita anche una vantaggiosa offerta di vacanza da parte di alcuni alberghi e residence a Folgaria e a Costa, che propongono interessanti pacchetti tutto compreso, con soggiorno e skipass.

A concludere una stagione che ha visto Folgaria proiettata in campo nazionale e internazionale grazie all’apertura di nuovi impianti piste (100km il carosello offerto agli appassionanti) e al riconoscimento ricevuto dall’Adac (Automobil Club tedesco) di stazione emergente nelle Alpi per l’entità e la qualità degli investimenti fatti negli ultimi anni, sarà la Folgaria Mania Racing Cup dedicata a tutti gli appassionati dei paletti e del cronometro. La mega-gara è prevista domenica 10 aprile sulla mitica pista Salizzona di Fondo Grande (ore 9.00) ed aperta a tutte le categorie. In palio vi è un montepremi da brivido di valore superiore ai 15.000 euro. Dopo l’ultima sfida sulla neve la stagione verrà archiviata con la festa finale enogastronomica con porchettata gigante e altre specialità a sorpresa.

Le iscrizioni entro il 09/04 con e-mail o telefono alla responsabile marketing di Folgaria Ski, Daniela Vecchiato (daniela.vecchiato@folgariaski.com; cell. 329/0554256). Costo di iscrizione gara, compreso pranzo: € 15,00 Adulto; € 10,00 Bambino.


31/03/2011 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Chioggia: un weekend di emozioni con Bart’s Bash e Meteorosa

Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci