martedí, 11 novembre 2025

TURISMO

TURISMO - Folgaria, piste aperte fino a Pasqua

Sarà l’evento-competizione Folgarìa Mania Race Cup a concludere domenica 10 aprile la stagione sciistica della Folgaria Skiarea, in Trentino, all'insegna ancora una volta del divertimento, della passione per lo sci e dello slogan Folgaria Mania.

Grazie all’innevamento delle piste, garantito anche dalle precipitazioni delle ultime settimane, le piste della stazione invernale a cavallo tra Trentino e Veneto si presentano ancora in uno stato ideale. Così tutti i giorni feriali sono in funzione le seggiovie Salizzona, Ortesino, Martinella Nord e la sciovia Campo Scuola a Fondo Grande mentre nei prossimi due fine settimana saranno in funzione anche tutti gli impianti della nuova Skiarea da Alpe di Folgaria-Passo Coe a Fiorentini-Coston. Un carosello capace di affascinare per tutta la stagione gli appassionati della neve grazie alla sua posizione strategica che garantisce una visione unica sulle Alpi e le Dolomiti verso Nord e sulla fascia prealpina, sino quasi agli Appennini, verso Sud. Un panorama che ha stupito anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, che nei giorni scorsi ha sciato in zona, provando anche l’ebbrezza della velocità con perfetto stile da discesista, accompagnato dallo staff di Folgaria Ski, su invito dell’assessore Alessandro Olivi.

Proprio la nuova area, in particolare di Coston-Fiorentini, ubicata alle quote più elevate, potrebbe rimanere aperta - permanendo le attuali condizioni di innevamento - anche nel successivo fine settimana (17-18 aprile) e nell’intero periodo delle Feste Pasquali. Aggiornamenti in tempo reale sul sito www.folgariaski.com.

Per le ultime sciate di stagione Folgaria Skiarea propone dei prezzi promozionali di 15 euro per lo skipass feriale e di 20 euro per lo skipass festivo per gli adulti e di soli 10 euro per i bambini. Un’offerta imperdibile resa più appetibile anche dalla vicinanza delle piste di sci alle principali vie di comunicazioni, che in questa stagione sono perfette: 38Km dal casello di Piovene Rocchetta dell’Autostrada Valdastico, in Veneto, e 18Km da quello di Rovereto Nord dell’Autostrada del Brennero, in Trentino.

Parallelamente all’ultima offerta di neve, agli amanti dello sci e della montagna viene garantita anche una vantaggiosa offerta di vacanza da parte di alcuni alberghi e residence a Folgaria e a Costa, che propongono interessanti pacchetti tutto compreso, con soggiorno e skipass.

A concludere una stagione che ha visto Folgaria proiettata in campo nazionale e internazionale grazie all’apertura di nuovi impianti piste (100km il carosello offerto agli appassionanti) e al riconoscimento ricevuto dall’Adac (Automobil Club tedesco) di stazione emergente nelle Alpi per l’entità e la qualità degli investimenti fatti negli ultimi anni, sarà la Folgaria Mania Racing Cup dedicata a tutti gli appassionati dei paletti e del cronometro. La mega-gara è prevista domenica 10 aprile sulla mitica pista Salizzona di Fondo Grande (ore 9.00) ed aperta a tutte le categorie. In palio vi è un montepremi da brivido di valore superiore ai 15.000 euro. Dopo l’ultima sfida sulla neve la stagione verrà archiviata con la festa finale enogastronomica con porchettata gigante e altre specialità a sorpresa.

Le iscrizioni entro il 09/04 con e-mail o telefono alla responsabile marketing di Folgaria Ski, Daniela Vecchiato (daniela.vecchiato@folgariaski.com; cell. 329/0554256). Costo di iscrizione gara, compreso pranzo: € 15,00 Adulto; € 10,00 Bambino.


31/03/2011 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci