Sarà l’evento-competizione Folgarìa Mania Race Cup a concludere domenica 10 aprile la stagione sciistica della Folgaria Skiarea, in Trentino, all'insegna ancora una volta del divertimento, della passione per lo sci e dello slogan Folgaria Mania.
Grazie all’innevamento delle piste, garantito anche dalle precipitazioni delle ultime settimane, le piste della stazione invernale a cavallo tra Trentino e Veneto si presentano ancora in uno stato ideale. Così tutti i giorni feriali sono in funzione le seggiovie Salizzona, Ortesino, Martinella Nord e la sciovia Campo Scuola a Fondo Grande mentre nei prossimi due fine settimana saranno in funzione anche tutti gli impianti della nuova Skiarea da Alpe di Folgaria-Passo Coe a Fiorentini-Coston. Un carosello capace di affascinare per tutta la stagione gli appassionati della neve grazie alla sua posizione strategica che garantisce una visione unica sulle Alpi e le Dolomiti verso Nord e sulla fascia prealpina, sino quasi agli Appennini, verso Sud. Un panorama che ha stupito anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, che nei giorni scorsi ha sciato in zona, provando anche l’ebbrezza della velocità con perfetto stile da discesista, accompagnato dallo staff di Folgaria Ski, su invito dell’assessore Alessandro Olivi.
Proprio la nuova area, in particolare di Coston-Fiorentini, ubicata alle quote più elevate, potrebbe rimanere aperta - permanendo le attuali condizioni di innevamento - anche nel successivo fine settimana (17-18 aprile) e nell’intero periodo delle Feste Pasquali. Aggiornamenti in tempo reale sul sito www.folgariaski.com.
Per le ultime sciate di stagione Folgaria Skiarea propone dei prezzi promozionali di 15 euro per lo skipass feriale e di 20 euro per lo skipass festivo per gli adulti e di soli 10 euro per i bambini. Un’offerta imperdibile resa più appetibile anche dalla vicinanza delle piste di sci alle principali vie di comunicazioni, che in questa stagione sono perfette: 38Km dal casello di Piovene Rocchetta dell’Autostrada Valdastico, in Veneto, e 18Km da quello di Rovereto Nord dell’Autostrada del Brennero, in Trentino.
Parallelamente all’ultima offerta di neve, agli amanti dello sci e della montagna viene garantita anche una vantaggiosa offerta di vacanza da parte di alcuni alberghi e residence a Folgaria e a Costa, che propongono interessanti pacchetti tutto compreso, con soggiorno e skipass.
A concludere una stagione che ha visto Folgaria proiettata in campo nazionale e internazionale grazie all’apertura di nuovi impianti piste (100km il carosello offerto agli appassionanti) e al riconoscimento ricevuto dall’Adac (Automobil Club tedesco) di stazione emergente nelle Alpi per l’entità e la qualità degli investimenti fatti negli ultimi anni, sarà la Folgaria Mania Racing Cup dedicata a tutti gli appassionati dei paletti e del cronometro. La mega-gara è prevista domenica 10 aprile sulla mitica pista Salizzona di Fondo Grande (ore 9.00) ed aperta a tutte le categorie. In palio vi è un montepremi da brivido di valore superiore ai 15.000 euro. Dopo l’ultima sfida sulla neve la stagione verrà archiviata con la festa finale enogastronomica con porchettata gigante e altre specialità a sorpresa.
Le iscrizioni entro il 09/04 con e-mail o telefono alla responsabile marketing di Folgaria Ski, Daniela Vecchiato (daniela.vecchiato@folgariaski.com; cell. 329/0554256). Costo di iscrizione gara, compreso pranzo: € 15,00 Adulto; € 10,00 Bambino.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni