Il 2011 appena concluso ha registrato un aumento dell’interesse verso le destinazioni nazionali, che sono passate dal 51% al 57% sul totale delle ricerche hotel. Crescita dovuta a diversi fattori, ma sulla quale ha influito sicuramente il ridimensionamento del budget vacanziero per ogni famiglia e la tendenza a scegliere mete a breve-medio raggio per le proprie vacanze. Per questo motivo il motore di ricerca hotel www.trivago.it ha selezionato per ogni mese del 2012 una destinazione diversa per concedersi un break. Da un weekend divino nella campagna toscana, a un soggiorno ad Ischia in un centro termale, dodici idee diverse per rendere il nuovo anno unico.
Gennaio - Corsa ai saldi a Milano - Radisson Blu Hotel
Gennaio é mese di saldi e Milano é la capitale della moda. Il quadrilatero della moda viene preso di assalto ogni anno da migliaia di turisti e non alla caccia dell’affare. Per tutti coloro che sono alla ricerca di prezzi piú accessibili gli Outlet di Vicolungoutlets, Serravalle e Fox Town Mendrisio alle porte della cittá offrono ottimi sconti.
Il Radisson Blu hotel é un’ottima sistemazione dopo una giornata di shopping. Design moderno e minimalista, comfort tecnologici di ogni tipo e centro benessere dotato di sauna, bagno turco e palestra; i visitatori non possono chiedere di meglio.
http://www.trivago.it/milano-45605/hotel/radisson-blu-hotel-milan-346671
Febbraio - Il carnevale di Venezia non ha eguali - Ruzzini Palace hotel
Elegante e suggestiva, Venezia svela tutto il suo fascino durante il Carnevale, uno dei piú caratteristici e conosciuti al mondo. Maschere ricercate e costumi preziosi sfilano per le calli e i canali della cittá lagunare avvolta in questi giorni di un’atmosfera misteriosa e romantica. Numerosi gli eventi in programma, tra balli, concerti e spettacoli teatrali. Ancora ignoto il nome della Colombina, l’Angelo che volerá dal Campanile di San Marco il 12 febbraio salutando la folla festante nella piazza gremita di turisti.
Il Ruzzini Palace Hotel é un ottimo albergo che fa rivivere ai propri ospiti il fascino veneziano del XVIII secolo. Situato nel cuore di Venezia, l'hotel quattro stelle si caratterizza per lo stile e l’alta qualitá; molte delle camere sono impreziosite da arredi antichi e soffitti affrescati.
http://www.trivago.it/venezia-94718/hotel/ruzzini-palace-909195
Marzo - Sciare a marzo in Valtellina conviene - Lac Salin SPA
Livigno é stata nel 2011 la destinazione alpina piú ricercata dagli italiani. Piste sempre innevate e battute, un comprensorio dove amanti degli sport invernali possono sbizzarrirsi: ai classici sci alpino e nordico si affiancano telemark, freestyle, sleddog e go kart sul ghiaccio. Dato lo status di cittá extradoganale i visitatori possono approfittare per fare shopping a buon mercato. Marzo é il mese ottimale per gli appassionati di sci, in quanto si possono trovare tariffe piú convenienti e giornate piú lunghe.
65 camere arredate con uno stile minimal ed elegante, 3 ristoranti (Lac Salin Restaurant, Milio e Stua da Legn), il centro benessere Mandira SPA e il Domenia Lounge Café. Questi sono solamente alcuni dei punti di forza del Lac Salin SPA, non semplicemente un hotel ma un simbolo di Livigno.
http://www.trivago.it/livigno-45599/hotel/lac-salin-spa---mountain-resort-82971
Aprile - Primavera nel segno delle Vacanze romane - Splendide Royal Hotel
Sono passati quasi cinquanta anni da quando Gregory Peck e Audrey Hepburn hanno svelato al mondo intero la magia di Roma. Il fascino millenario della cittá eterna incanta ogni anno milioni di visitatori, che amano la cultura e l’arte ma apprezzano anche la buona cucina e lo stile di vita italiano.
Aprile é il mese migliore per visitarla e nel 2012 tra Pasqua e 25 aprile le occasioni non mancano.
Per coloro che vogliono vivere in un sogno lo Splendide Royal hotel é la soluzione ottimale. Arredi, lampadari e tutti i particolari sono curati per ricreare l’atmosfera della Roma barocca. Dalla terrazza Limonaia e da quella del titolato ristorante Mirabelle si puó godere di una vista mozzafiato sulla capitale.
http://www.trivago.it/roma-44337/hotel/splendide-royal-roma-17529
Maggio - Un break in uno dei borghi piú belli d’Italia - Palazzo Seneca
Per liberarsi dallo stress di tutti i giorni e ricaricare le pile non c’é niente di meglio che concedersi un break in uno dei borghi piú belli d’Italia. Norcia é uno dei piccoli gioielli della verde umbria; a ridosso dei Monti Sibillini, la cittadina si fregia di un centro storico perfettamente conservato. Per gli amanti dell’enogastronomia Norcia é un paradiso dei sensi: tartufo nero, lenticchie di castelluccio, prosciutti, salami e formaggi umbri, c’é solo l’imbarazzo della scelta.
Palazzo Seneca è una residenza storica del XVI secolo; letti a baldacchino, quadri di prestigio e mobili di antiquariato sono solamente alcuni degli elementi che lo rendono un nido accogliente e di classe. L’Hotel ha a disposizione un maneggio che permette a tutti gli ospiti di fare escursioni nel circostante Parco Nazionale.
http://www.trivago.it/norcia-88718/hotel/palazzo-seneca-953377
Giugno - Mare, piscina e terme per iniziare al meglio l’estate - Terme Manzi
Ischia cosí come tutto l’arcipelago campano ha aumentano considerevolmente il volume delle ricerche nel 2011, anche al di fuori dai mesi estivi. Spiagge rinomate come la Maronti a Barano d’Ischia, attrazioni come il fiordo di Sorgeto e parchi termali hanno attratto l’interesse di coloro che sono alla ricerca di una vacanza estiva rilassante lontana dalle masse.
Il Terme Manzi Hotel & SPA piú che un albergo é un’istituzione. Edificato nel 1863 ha visto soggiornare da Garibaldi in poi celebritá di ogni tipo per approffittare delle acque termali della fonte Gurgitiello, sulle quali l’hotel é stato costruito. Comfort e soluzioni tecnologiche d’avanguardia si combinano sapientemente in questo albergo che dispone di una rinomata SPA di oltre 1600 m².
http://www.trivago.it/casamicciola-terme-88241/hotel/terme-manzi-hotel---spa-148018
Luglio - Riviera romagnola su tutte - Aqua Hotel
A luglio si entra nel pieno dell’estate e come ogni anno la riviera romagnola si conferma la regina indiscussa delle prenotazioni. I viaggiatori apprezzano l’attenzione rivolta loro negli stabilimenti balneari; wi fi, servizi per animali, palestre, lezioni di yoga e baby sitter. Ogni cosa é pensata per coccolare i turisti e lasciarli godere in serenitá le meritate vacanze estive.
L’Aqua Hotel é un’elegante struttura che si trova a Marina Centro a due passi dal mare. Classe ed eleganza contraddistiguono questo quattro stelle inaugurato nel 2009, che offre ai propri ospiti un centro benessere con jacuzzi e altri comfort degni della migliore tradizione alberghiera.
http://www.trivago.it/rimini-45392/hotel/aqua--1269448
Agosto - Sole, mare e divertimento - Eos Hotel
Salento, sole e mare e divertimento, apostrofando una nota canzone, questo é in breve il tacco d’Italia. La penisola salentina ha registrato negli ultimi anni flussi di giovani e non solo da tutta Europa alla ricerca di uno svago nel segno della tradizione e delle origini. Nella notte in molte delle spiagge adriatiche e ioniche si trovano faló e feste dove nascono i classici amori da vacanza. I viaggiatori che preferiscono l'atmosfera delle grandi discoteche possono dirigersi a Gallipoli dove l’offerta di club é piú variegata.
L'Eos Hotel a Lecce è un ottimo albergo nel quale soggiornare per partire alla scoperta del Salento. L'hotel design, frutto del genio di fantasiosi artisti e architetti è caratterizzato da uno stile moderno e minimalista, ideale per giovani ospiti.
http://www.trivago.it/lecce-45297/hotel/eos-521716
Settembre - Il mare lontano dalle masse - Hotel Tritone
Per chi ama il mare nella sua genuinitá, lontano dai riflettori e dalle masse, settembre é il mese ideale. Spiagge sabbiose e piccole calette appartate, mare cristallino e natura incontaminata, l’arcipelago delle Eolie offre ai visitatori un piccolo paradiso nel quale rifugiarsi sul finire dell’estate.
L’Hotel Tritone si affaccia direttamente sul mare ed é immerso nel verde. La SPA, un raffinato ristorante e un servizio di eccellenza rendono questo cinque stelle un posto perfetto dove concedersi un break.
http://www.trivago.it/lipari-45805/hotel/tritone-45917
Ottobre - Un soggiorno spettrale - Castello Bevilacqua
Sono sempre di piú gli appassionati di horror che vanno alla ricerca di destinazioni e hotel “infestati” di fantasmi per la notte di Halloween. L’autunno sembra essere la stagione più suggestiva per visitare questi luoghi avvolti nel mistero, le cui leggende si tramandano da generazioni a generazioni, creando delle insolite suggestioni collettive in un mix tra cultura, storia e tradizione.
Durante una rivolta nel 1848 il Castello Bevilacqua venne messo a ferro e fuoco e le ceneri del defunto Bevilacqua liberate nell’aria. Da quel giorno il suo spirito vagherebbe tra le mura per difendere la fortezza da qualsiasi minaccia e la sua voce si sentirebbe tra le fronde degli alberi del giardino pensile. Ad Halloween si puó soggiornare in una delle esclusive suite del Castello, in un sapiente mix di arredi antichi e design moderno, mentre le sale saranno popolate da fantasmi e streghe volanti.
http://www.trivago.it/bevilacqua-439351/hotel/relais--castello-bevilacqua-1379733
Novembre - Un weekend divino - Borgo Felice
Novembre é il mese del novello, ogni anno a San Martino si susseguono molteplici iniziative in tutta Italia per celebrare la nuova annata vinicola. Il Chianti é un brand italiano conosciuto il tutto il mondo, immortalato in numerose pellicole cinematografiche. Qui gli ospiti sono sempre i benvenuti per un tour guidato alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere sul mondo del vino.
Circondato da 140 ettari di vigneti, Borgo San Felice è il luogo ideale per chi vuole rifugiarsi nella tradizione tipica toscana. Dagli arredi d´epoca dell’artigianato locale ai pregiati tessuti ricamati a mano, nulla é lasciato al caso. La vera protagonista è però la vicina azienda agricola, una delle più rinomate e antiche del territorio del Chianti Classico.
http://www.trivago.it/siena-45907/hotel/borgo-san-felice-45199
Dicembre - Alla scoperta dei mercatini di Natale - Ansitz Plantitscherhof
La tradizione dei mercatini di Natale sta contagiando negli ultimi anni gli italiani, con un fiorire di feste e bancarelle in tutta la penisola. Per chi é alla ricerca dello spirito tradizionale Merano é un must. Ogni anno fino alla Befana le vie del centro lato del fiume Passirio sono illuminate e colorate dalle tradizionali casette di legno del mercatino tra i piú suggestivi delle Alpi. Tradizione ma anche tecnologia grazie alla possibilitá di scaricare su Smartphone l’applicazione con tutte le informazioni sui mercatini dell’Alto Adige.
L'Hotel Ansitz Plantitscherhof é uno dei piú prestigiosi alberghi della cittadina altoatesina. Eleganza e classe si combinano con i comfort tecnologici di cui la struttura dispone, per offrire agli ospiti un soggiorno indimenticabile. Immancabile un passaggio al centro benessere dopo una giornata di shopping natalizio.
http://www.trivago.it/merano-463141/hotel/ansitz-plantitscherhof-21167
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone