Da domani Venerdì 21 a Lunedì 24 gennaio sarà possibile acquistare a tariffa promozionale (a partire da 499 euro andata e ritorno, tasse e supplementi inclusi, per partenze dal 1° al 30 giugno) un biglietto per Pechino da Roma Fiumicino, o da qualunque aeroporto italiano via Fiumicino.
Per prenotazioni e informazioni sui nuovi collegamenti Roma - Pechino è possibile consultare il sito Internet Alitalia.com, o telefonare al Customer Center di Alitalia al numero 06.2222, oppure è possibile recarsi presso le biglietterie Alitalia e presso le agenzie di viaggio.
Il collegamento da Roma a Pechino sarà effettuato con un nuovo Airbus A330 configurato in tre classi di viaggio: l’economy “Classica”, la premium economy “Classica Plus” (la nuova classe di servizio di Alitalia dedicata ai viaggiatori di economy che desiderano maggior comfort e privacy) e la business “Magnifica” con poltrone-letto di ultima generazione.
I nuovi voli Roma - Pechino verranno effettuati dal 1° giugno con quattro frequenze settimanali (Mercoledì, Venerdì, Sabato e Domenica) che diventeranno cinque dal mese di ottobre con l’aggiunta di un volo il Martedì.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela